Scacchierando.it
World Cup 2023_evidenza

FIDE World Cup 2023

4°T Il sogno di Vocaturo si infrange su Salem. Agli ottavi Carlsen Caruana Nepo Guekesh; So e Nakamura KO!

Anche la decima edizione della FIDE World Cup conserva le variazioni di format inagurate con il 2021. Quindi 206 partecipanti (per dare un maggior ruolo alle Federazioni nazionali, 91 di esse hanno potuto esprimere un loro rappresentante, tra di esse l’Italia), oltre a 103 nella World Cup Femminile, con un “primo turno” di qualificazione ai veri e propri 64esimi di Finale, qualificazione dalla quale sono esonerati i 50 giocatori con rating più elevato (25 nella competizione femminile). Si gioca a Baku, Azerbaigian, dal 30 luglio al 24 agosto.

world CUP FIDE 2023

Quindi presenti un ex-pluriCampione del Mondo (Carlsen non ha mai vinto una World Cup: eliminato agli Ottavi nel 2005 da semisconosciuto, n° 97 in un tabellone a 128 giocatori; eliminato in Semifinale sia nel 2007, quando era già Over2700, n°10 del tabellone, sia nel 2021) e lo sfidante agli ultimi due Mondiali disputati, Ian Nepomniachtchi. Ma saranno della partita anche Nakamura, Caruana, Giri, So, ecc. Questa la Top25, tutti giocatori Over2700 (a fianco dell’Elo, il requisito d’ammissione: WC=World Cup 2021, PN=nomina FIDE, Z=Zonale, R=Rating):

 Magnus Carlsen (NOR), 2835 (WC)
 Hikaru Nakamura (USA), 2787 (PN)
 Fabiano Caruana (USA), 2782 (Z2.1)
 Ian Nepomniachtchi (RUS), 2779 (R)
 Anish Giri (NED), 2775 (R)
 Wesley So (USA), 2769 (Z2.1)
 Teimour Radjabov (AZE), 2747 (R)
 Gukesh D (IND), 2744 (R)
 Shakhriyar Mamedyarov (AZE), 2742 (R)
 Maxime Vachier-Lagrave (FRA), 2739 (R)
 Leinier Dominguez Perez (USA), 2739 (Z2.1)
 Alexander Grischuk (RUS), 2736 (R)
 Yu Yangyi (CHN), 2735 (R)
 Jan-Krzysztof Duda (POL), 2732 (WC)
 Le Quang Liem (VIE), 2728 (R)
 Wei Yi (CHN), 2726 (R)
 Nodirbek Abdusattorov (UZB), 2725 (R)
 Nikita Vitiugov (FIDE), 2720 (R)
 Parham Maghsoodloo (IRI), 2719 (R)
 Vidit Santosh Gujrathi (IND), 2719 (R)
 Daniil Dubov (RUS), 2716 (R)
 Sam Shankland (USA), 2711 (FN)
 Arjun Erigaisi (IND), 2710 (PN)
 Wang Hao (CHN), 2709 (R)
 Francisco Vallejo Pons (ESP), 2706 (FN)

Nakamura_2023

Hikaru Nakamura si accinge a disputare una World Cup da n° 2 nel rating mondiale, considerato il format che riserva notevole importanza agli spareggi veloci, impossibile non considerarlo tra i favoriti

Gli assenti

Non sono molti i Top Players che hanno boicottato questa manifestazione per diverse ragioni: il Campione del Mondo in carica Ding Liren (che sta declinando tutti gli inviti, si vocifera di un match Rapid e Chess960 a fine anno in Argentina con Magnus Carlsen), Firouzja (il cui impegno agonistico è in questo periodo piuttosto incostante), Anand, Rapport, Karjakin (i rapporti con la FIDE e con la comunità scacchistica internazionale non sono certo ideali e Sergei rifiuta di competere ufficialmente senza schierarsi sotto bandiera russa), Aronian (l’Armenia non partecipa ad una competizione che si tiene in Azerbaigian, motivi di sicurezza), Topalov (ormai ritirato dal vero agonismo) e pochi altri.

Vocaturo_Eccc2023_3

Per l’Italia sarà presente Daniele Vocaturo, grazie al risultato conseguito nel Campionato Europeo del 2021.

Vocaturo_Volokitin_WCC2023_photo Maria Emelianova

La tensione del match Vocaturo-Volokitin (foto Maria Emelianova)

Regolamento

La World Cup si disputa con la formula KO e qualifica i primi tre (novità, in precedenza erano due) classificati al Torneo dei Candidati 2024 (altre modalità di qualificazione per i Candidati sono: il secondo classificato al Campionato del Mondo 2023 (Ian Nepomniachtchi), i primi due classificati al Grand Swiss 2023, il primo classificato generale del “FIDE Circuit” e un posto assegnato per rating).

Questi i criteri di ammissione alla World Cup 2023:
– il Campione del Mondo in carica (Ding Liren, che però non partecipa, rimpiazzato da Abdusattorov)
– i 4 semifinalisti della Coppa del Mondo 2021 (Duda, Karjakin, Carlsen e Fedoseev)
– la Campionessa del Mondo in carica (Ju Wenjun, che però ha declinato l’invito in favore della competizione femminile)
– il Campione del Mondo U20 del 2022 (l’azero Abdulla Gadimbayli)
– qualificati da eventi continentali (campionati o zonali) – 109 (originariamente dovevano essere 80, ma poi diverse federazioni non hanno voluto/potuto mandare i loro rappresentanti) giocatori distribuiti nel modo seguente:
Europa: 47+20 (a compensazione delle federazioni non presenti) giocatori.
Asia: 18.
Americhe: 11+9
Africa: 4.

– i migliori classificati nella classifica della lista FIDE di giugno 2023 che non si sono già qualificati con altri criteri – 13 giocatori
– un giocatore per ciascuna delle migliori 100 federazioni secondo la classifica delle Olimpiadi 2022 – 100 giocatori (ma 71 in realtà, diverse federazioni non hanno voluto/potuto mandare i loro rappresentanti)
– wild card del Presidente della FIDE – 4 giocatori (Nakamura, Erigaisi, Svidler e Ivanchuk).
– wild card degli organizzatori – 3 giocatori (ovviamente tre giocatori azeri, non di primissimo piano).

Il testo del Regolamento completo qui.

La composizione del tabellone avviene tramite l’Elo, il primo turno coinvolgerà 156 giocatori (esclusi i Top 50 per rating). Dal secondo turno si procederà con i classici 64esimi di Finale. Questo il programma:

Clipboard02

mini-match si disputano sulla lunghezza di due partite a cadenza classica (90′ per 40 mosse più 30′ per terminare, sempre con 30″ di incremento per mossa) seguite, in caso di parità, da due partite rapid 25’+10″. In caso di ulteriore parità sono previste altre due rapid 10’+10″, seguite, se l’equilibrio non si dovesse ancora spezzare, da due blitz 5’+3″ ed eventualmente da una (dopo sorteggio del colore) 3’+2″; se pure questa è patta, si procede con questa cadenza, a colori alternati, fintanto che uno dei due giocatori si aggiudica una partita.

Montepremi, tenendo conto che il 20% è trattenuto dalla FIDE

Clipboard02

Calendario

Preliminari, 64esimi e 32esimi si giocano dal 30 luglio al 7 agosto; l’8 agosto giorno di riposo; 16esimi, Ottavi e Quarti si giocano dal 9 al 17 agosto; il 18 agosto giorno di riposo; Semifinali e Finali (1-2 e 3-4 posto) dal 19 al 24 agosto. Bianco in moto alle ore 15:00 locali, le 13:00 in Italia.

La Storia della World Cup

Un articolo dedicato era già apparso su Scacchierando come introduzione alla World Cup 2017.

Aggiorniamo con le ultime tre edizioni.
Nel 2017 si gioca a Tbilisi in Georgia, e Levon Aronian bissò il successo del 2005, battendo Ding Liren in Finale; partecipava anche Magnus Carlsen il quale venne fermato da Bu Xiangzhi nei 16esimi di finale.
Nel 2019, nella sede “classica” di Khanty-Mansiysk, in Russia, è stato Teimour Radjabov ad imporsi, ancora una volta su Ding Liren!

L’ultima edizione, quella del 2021, si disputa in Krasnaya Polyana, vicino a Soci, in Crimea. Stavolta a dominare è Jan-Krzysztof Duda che batte Karjakin nella seconda classica, dopo aver battuto Carlsen agli spareggi Rapid in Semifinale; Magnus batte Fedoseev ed è 3°.

La World Cup Femminile

Si tratta della seconda edizione. La Campionessa del Mondo in carica Ju Wenjun, che ha da poco confermato il suo titolo, partecipa; Aleksandra Goryachkina, Koneru Humpy e Katerina Lagno sono le sue più quotate rivali. La TopTen delle partecipanti, tutte Over2500:

 Ju Wenjun (CHN), GM, 2564 (WWCC)
 Aleksandra Goryachkina (FIDE), GM, 2557 (WWC)
 Humpy Koneru (IND), GM, 2553 (R)
 Kateryna Lagno (RUS), GM, 2552 (R)
 Alexandra Kosteniuk (SUI), GM, 2532 (WWC)
 Tan Zhongyi (CHN), GM, 2523 (WWC)
 Nana Dzagnidze (GEO), GM, 2511 (R)
 Mariya Muzychuk (UKR), GM, 2511 (R)
 Anna Muzychuk (UKR), GM, 2509 (WWC)
 Harika Dronavalli (IND), GM, 2500 (R)

All’incirca dimezzato il montepremi della WCC Femminile, rispetto a quello dell’Assoluto (50.000 $ alla vincitrice).

Marina Brunello_foto Gabriel Obada

L’Italia è rappresentata da Marina Brunello (foto Gabriel Obada)

baku

Le Flame Towers di Baku

World Cup 2023_evidenza

Dirette Video

 

Link Utili

Sito ufficiale

Accoppiamenti e risultati

Diretta online:

Chess24 Open – Femminile

Lichess OpenFemminile

242 Commenti a “FIDE World Cup 2023”

  1. Megalovic
    25 luglio 2023 - 13:32

    Lettera aperta per Ivanchuk firmata da Carlsen, Anand, Nakamura, Caruana, So e Gelfand, per permettergli di partecipare alla World CUP. Secondo la normativa vigente, Vasyl ha bisogno del permesso del Ministero dello Sport per lasciare il Paese per motivi sportivi, in ​​quanto ha meno di 60 anni. Tale autorizzazione non è stata concessa. Anche la richiesta ufficiale da parte degli organizzatori della WC, la Federazione Azera, è stata declinata.

    QUI articolo FIDE

  2. Megalovic
    25 luglio 2023 - 18:24

    Discorso che vale anche per Nepomniachtchi, in questo caso con certezza assoluta visto che il russo è già qualificato ai Candidati. Se si dovessero incontrare in Semifinale, e Carlsen dovesse poi rinunciare, si qualificherebbero gli altri due semifinalisti (anche se uno dei due dovesse perdere la Finalina) mentre il terzo posto che in teoria spetta alla World CUP verrebbe assegnato per Elo (1 gennaio 2024), con la solita condizione che abbia giocato almeno quattro eventi a cadenza classica del FIDE circuit.

    Per il FIDE Grand Swiss (2 posti) si può invece scendere anche sotto il 4° posto per la qualificazione ma solo nel caso di “già qualificati” (in teoria nei primi 4 posti del Grand Swiss potrebbero piazzarsi Nepo e i primi 3 della World CUP). Se invece il qualificato via Grand Swiss dovesse rinunciare, allora si può scendere al massimo fino al quarto posto dopodiché si prende in considerazione la lista Elo.

  3. Megalovic
    2 agosto 2023 - 13:35

    Curioso video con Vocaturo andato a cena con Vidit dopo il 2-0 del primo turno, pubblicato da Chessbase India.

  4. Megalovic
    3 agosto 2023 - 17:57

    Vocaturo il Finale T+A vs T probabilmente lo giocherà fino alla 50esima mossa dopo aver catturato l’ultimo pedone avversario. E’ pur sempre il finale “patto” più facile da sbagliare, anche ad alti livelli, soprattutto se resti solo con l’incremento. E quindi con ogni probabilità sarà l’ultima partita della giornata a finire.

    Intanto tornano a casa anticipatamente tre “2700”
    Mamedyarov (Tin Jingyao)
    Abdusattorov (Sanal Vahap)
    Shankland (Ivan Schitco)

    Vanno agli spareggi
    Nakamura Giri So MVL Grischuk e Vidit.

  5. Megalovic
    3 agosto 2023 - 18:12

    Vocaturo adesso in diretta video. Del resto son rimaste in gioco solo due partite…però Volokitin pare trovarsi molto a suo agio visto che ha aumentato il suo tempo sull’orologio (adesso ha 5′)

    Maria De Rosa ci ricorda che il giocatore interessato può reclamare patta dopo 50 mosse. Se non lo fa l’arbitro può intervenire, ma solo dopo 75 mosse.

  6. Megalovic
    4 agosto 2023 - 09:55

    Anand saluta con orgoglio il sorpasso di Gukesh “Assolutamente orgoglioso! Abbiamo iniziato con un GM, un campione del mondo e ora abbiamo due top ten. Congratulazioni alla generazione di talenti indiani, in particolare al nostro nuovo numero 1 @DGukesh!

    E Gukesh ringrazia: “Grazie mille per tutto il supporto, la guida e le benedizioni Signore*🙏”

    *Sir, non God 😀

  7. Megalovic
    5 agosto 2023 - 08:06

    Alla fine sono arrivati al terzo turno 52 giocatori su 64 “previsti”.

    Dodici quindi le “sorprese”. Ovviamente per i numeri vicini al 64 si tratta di sorprese per modo di dire visto che l’eliminato avevo solo pochi punti Elo in più.

    65 Tari (64 Nguyen)
    67 Yılmaz (62 Liang)
    68 Mamedov (61 Predke)
    69 Abasov (60 Fressinet)
    73 Svane (56 Saric)
    82 Berkes (47 Gelfand)
    85 Vocaturo (44 Volokitin)
    Gli under 2600 qualificati
    112 Şanal 2585 (17 Abdusattorov)
    117 Daneshvar 2577 (12 Grischuk)
    120 Tin Jingyao 2573 (9 Mamedyarov)
    150 Schitco 2507 (22 Shankland)
    158 Gadimbayli 2483 (30 David Anton)

  8. Megalovic
    5 agosto 2023 - 17:50

    Vocaturo: “Sono davvero felice di aver vinto una partita così complessa contro il re delle complicazioni”.

  9. Megalovic
    5 agosto 2023 - 17:59

    L’intervista completa a Vocaturo

  10. Megalovic
    6 agosto 2023 - 16:08

    La FIDE conferma

    • Megalovic
      7 agosto 2023 - 15:37

      Periodo non felicissimo per i russi, sia che battano bandiera russa sia che siano “apolidi”.

      Dubov e Grischuk out tra i russi (resta solo Nepomniachtchi)
      Vitiugov, Nesterov*, Paravyan* e Antipov* out tra i “licensed FIDE” (restano Esipenko e Svidler)

      *sulla carta era sfavorito

      Intanto Ivanchuk elimina Wei Yi! Non ci sarà il derby con Korobov, eliminato da Sanal Vahap. Ivanchuk sinora è l’unico ucraino arrivato ai sedicesimi. Ponomariov va alle seconde Rapid di spareggio con le Quang Liem. Volokitn, Kuzubov, Bernadskiy e Baklan erano stati eliminati nei turni precedenti.

      Giornata negativa anche per i cinesi che perdono Yu Yangyi eliminato da Bacrot. Resta in gioco solo il “ritirato” Wang Hao.

      Solo quattro i Match arrivati sul 2-2
      Giri-Abasov 3½-4½
      So-Moussard 3½-2½
      Ponomariov-Le Quang Liem 3½-2½
      Vidit- Bluebaum 5-4

      [Risultati spareggi aggiornati alle 18:25]

  11. Megalovic
    7 agosto 2023 - 15:48

    L’avversario di Vocaturo sarà Salem A.R. Saleh (2661) che ha superato 2,5-1,5 Daneshvar Bardiya.

  12. Megalovic
    7 agosto 2023 - 16:04

    Detto della crisi di Russia, Ucraina [ma Ponomariov riscatta la giornata eliminando Le Quang Liem!] e Cina, e segnalata anche quella dei padroni di casa [dopo Mamedyarov esce anche Radjabov eliminato da Santos Latasa! Parziale consolazione con Abasov che elimina Giri! ] volano invece USA e India! Bene anche Germania e Polonia.

    Sono arrivati ai sedicesimi ben 20 nazioni!
    India 5
    USA 5
    Germania 2
    Polonia 2
    Ucraina 2
    Licensed FIDE 2
    Azerbaijan 1
    Cina 1
    Emirati Arabi Uniti 1
    Francia 1
    Iran 1
    Italia 1
    Russia 1
    Serbia 1
    Spagna 1
    Svezia 1
    Turchia 1
    Norvegia 1
    Ungheria 1
    Uzbekistan 1

    [aggiornato alle 18:25]

  13. Megalovic
    7 agosto 2023 - 18:39

    Il Tabellone dei sedicesimi
    Carlsen-Keymer
    Ivanchuk- Sanal
    Wang Hao-Svane
    Gukesh-Esipenko

    Svidler-Abasov
    Salem-Vocaturo
    Vidit-Bacrot
    Nepomniachtchi-Sarin

    Caruana-Robson
    Duda-Maghsoodloo
    Domingez-Wojtaszek
    So-Sarana

    Grandelius-Santos Latasa
    Sindarov-Erigaisi
    Berkes-Ponomariov
    Nakamura-Praggnanandhaa

    Il quarto più tosto per arrivare in semifinale sembra il terzo, l’unico in cui sono arrivate le quattro teste di serie Top-16 (3-6-11-14). Nel primo ci sono “solo” Carlsen e Gukesh (1-8). Nel secondo e nel quarto quasi-vuoto di potere con rispettivamente solo Nepomniachtchi (4) e Nakamura (2).

    Tanti gli Under 20 qualificati ai sedicesimi, quasi tutti indiani.
    Rank Name Title Country Rating Games B-Year
    2 Gukesh D g IND 2751 10 2003
    4 Praggnanandhaa R g IND 2707 9 2005
    5 Erigaisi Arjun g IND 2704 7 2003
    6 Keymer, Vincent g GER 2701 16 2004
    7 Nihal Sarin g IND 2684 10 2004
    9 Sindarov, Javokhir g UZB 2659 0 2005

  14. Megalovic
    11 agosto 2023 - 18:25

    Gli ottavi dovevano essere, sulla carta, tutte sfide tra over 2700 e invece ci saranno solo i match Caruana-Duda, Nepomniachtchi-Vidit e Gukesh-Wang Hao. Ma tutti gli occhi saranno sulla Carlsen-Ivanchuk, sfida ricca di fascino.

    Carlsen-Ivanchuk 1-49
    Gukesh-Wang Hao 8-24

    Salem-Abasov 53-69
    Nepomniachtchi-Vidit 4-20

    Caruana-Duda 3-14
    Dominguez-Sarana 11-38

    Erigaisi-Grandelius 23-39
    Praggnanandhaa-Berkes 31-82

    Presenti ben 12 Nazioni, con l’India che ha 4 rappresentanti!
    India 4
    USA 2
    Azerbaijan 1
    Cina 1
    Emirati Arabi Uniti 1
    Norvegia 1
    Polonia 1
    Russia 1
    Serbia 1
    Svezia 1
    Ucraina 1
    Ungheria 1

  15. ChessVertigo
    14 agosto 2023 - 12:23

    Ciao a tutti da ieri, se non erro, il sito https://worldcup2023.fide.com/ è presentato di Default in lingua Azera (non più in Inglese) ed il commento, in luogo della brillante coppia Irina Krush / Irene Sukandar era affidata ad un distinto signore che ha tutto il mio rispetto ma faceva dormire (oltre che parlare azero…) .
    Sono io che sbaglio qualcosa ? Qualcuno sa dirmi come ritrovare il commento by GM Krush ?
    Grazieeehh.. 🙂

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.