FIDE World Cup 2023
Anche la decima edizione della FIDE World Cup conserva le variazioni di format inagurate con il 2021. Quindi 206 partecipanti (per dare un maggior ruolo alle Federazioni nazionali, 91 di esse hanno potuto esprimere un loro rappresentante, tra di esse l’Italia), oltre a 103 nella World Cup Femminile, con un “primo turno” di qualificazione ai veri e propri 64esimi di Finale, qualificazione dalla quale sono esonerati i 50 giocatori con rating più elevato (25 nella competizione femminile). Si gioca a Baku, Azerbaigian, dal 30 luglio al 24 agosto.

Quindi presenti un ex-pluriCampione del Mondo (Carlsen non ha mai vinto una World Cup: eliminato agli Ottavi nel 2005 da semisconosciuto, n° 97 in un tabellone a 128 giocatori; eliminato in Semifinale sia nel 2007, quando era già Over2700, n°10 del tabellone, sia nel 2021) e lo sfidante agli ultimi due Mondiali disputati, Ian Nepomniachtchi. Ma saranno della partita anche Nakamura, Caruana, Giri, So, ecc. Questa la Top25, tutti giocatori Over2700 (a fianco dell’Elo, il requisito d’ammissione: WC=World Cup 2021, PN=nomina FIDE, Z=Zonale, R=Rating):
| Magnus Carlsen (NOR), 2835 (WC) |
| Hikaru Nakamura (USA), 2787 (PN) |
| Fabiano Caruana (USA), 2782 (Z2.1) |
| Ian Nepomniachtchi (RUS), 2779 (R) |
| Anish Giri (NED), 2775 (R) |
| Wesley So (USA), 2769 (Z2.1) |
| Teimour Radjabov (AZE), 2747 (R) |
| Gukesh D (IND), 2744 (R) |
| Shakhriyar Mamedyarov (AZE), 2742 (R) |
| Maxime Vachier-Lagrave (FRA), 2739 (R) |
| Leinier Dominguez Perez (USA), 2739 (Z2.1) |
| Alexander Grischuk (RUS), 2736 (R) |
| Yu Yangyi (CHN), 2735 (R) |
| Jan-Krzysztof Duda (POL), 2732 (WC) |
| Le Quang Liem (VIE), 2728 (R) |
| Wei Yi (CHN), 2726 (R) |
| Nodirbek Abdusattorov (UZB), 2725 (R) |
| Nikita Vitiugov (FIDE), 2720 (R) |
| Parham Maghsoodloo (IRI), 2719 (R) |
| Vidit Santosh Gujrathi (IND), 2719 (R) |
| Daniil Dubov (RUS), 2716 (R) |
| Sam Shankland (USA), 2711 (FN) |
| Arjun Erigaisi (IND), 2710 (PN) |
| Wang Hao (CHN), 2709 (R) |
| Francisco Vallejo Pons (ESP), 2706 (FN) |

Hikaru Nakamura si accinge a disputare una World Cup da n° 2 nel rating mondiale, considerato il format che riserva notevole importanza agli spareggi veloci, impossibile non considerarlo tra i favoriti
Gli assenti
Non sono molti i Top Players che hanno boicottato questa manifestazione per diverse ragioni: il Campione del Mondo in carica Ding Liren (che sta declinando tutti gli inviti, si vocifera di un match Rapid e Chess960 a fine anno in Argentina con Magnus Carlsen), Firouzja (il cui impegno agonistico è in questo periodo piuttosto incostante), Anand, Rapport, Karjakin (i rapporti con la FIDE e con la comunità scacchistica internazionale non sono certo ideali e Sergei rifiuta di competere ufficialmente senza schierarsi sotto bandiera russa), Aronian (l’Armenia non partecipa ad una competizione che si tiene in Azerbaigian, motivi di sicurezza), Topalov (ormai ritirato dal vero agonismo) e pochi altri.

Per l’Italia sarà presente Daniele Vocaturo, grazie al risultato conseguito nel Campionato Europeo del 2021.

La tensione del match Vocaturo-Volokitin (foto Maria Emelianova)
Regolamento
La World Cup si disputa con la formula KO e qualifica i primi tre (novità, in precedenza erano due) classificati al Torneo dei Candidati 2024 (altre modalità di qualificazione per i Candidati sono: il secondo classificato al Campionato del Mondo 2023 (Ian Nepomniachtchi), i primi due classificati al Grand Swiss 2023, il primo classificato generale del “FIDE Circuit” e un posto assegnato per rating).
Questi i criteri di ammissione alla World Cup 2023:
– il Campione del Mondo in carica (Ding Liren, che però non partecipa, rimpiazzato da Abdusattorov)
– i 4 semifinalisti della Coppa del Mondo 2021 (Duda, Karjakin, Carlsen e Fedoseev)
– la Campionessa del Mondo in carica (Ju Wenjun, che però ha declinato l’invito in favore della competizione femminile)
– il Campione del Mondo U20 del 2022 (l’azero Abdulla Gadimbayli)
– qualificati da eventi continentali (campionati o zonali) – 109 (originariamente dovevano essere 80, ma poi diverse federazioni non hanno voluto/potuto mandare i loro rappresentanti) giocatori distribuiti nel modo seguente:
Europa: 47+20 (a compensazione delle federazioni non presenti) giocatori.
Asia: 18.
Americhe: 11+9
Africa: 4.
– i migliori classificati nella classifica della lista FIDE di giugno 2023 che non si sono già qualificati con altri criteri – 13 giocatori
– un giocatore per ciascuna delle migliori 100 federazioni secondo la classifica delle Olimpiadi 2022 – 100 giocatori (ma 71 in realtà, diverse federazioni non hanno voluto/potuto mandare i loro rappresentanti)
– wild card del Presidente della FIDE – 4 giocatori (Nakamura, Erigaisi, Svidler e Ivanchuk).
– wild card degli organizzatori – 3 giocatori (ovviamente tre giocatori azeri, non di primissimo piano).
Il testo del Regolamento completo qui.
La composizione del tabellone avviene tramite l’Elo, il primo turno coinvolgerà 156 giocatori (esclusi i Top 50 per rating). Dal secondo turno si procederà con i classici 64esimi di Finale. Questo il programma:

I mini-match si disputano sulla lunghezza di due partite a cadenza classica (90′ per 40 mosse più 30′ per terminare, sempre con 30″ di incremento per mossa) seguite, in caso di parità, da due partite rapid 25’+10″. In caso di ulteriore parità sono previste altre due rapid 10’+10″, seguite, se l’equilibrio non si dovesse ancora spezzare, da due blitz 5’+3″ ed eventualmente da una (dopo sorteggio del colore) 3’+2″; se pure questa è patta, si procede con questa cadenza, a colori alternati, fintanto che uno dei due giocatori si aggiudica una partita.
Montepremi, tenendo conto che il 20% è trattenuto dalla FIDE

Calendario
Preliminari, 64esimi e 32esimi si giocano dal 30 luglio al 7 agosto; l’8 agosto giorno di riposo; 16esimi, Ottavi e Quarti si giocano dal 9 al 17 agosto; il 18 agosto giorno di riposo; Semifinali e Finali (1-2 e 3-4 posto) dal 19 al 24 agosto. Bianco in moto alle ore 15:00 locali, le 13:00 in Italia.
La Storia della World Cup
Un articolo dedicato era già apparso su Scacchierando come introduzione alla World Cup 2017.
Aggiorniamo con le ultime tre edizioni.
Nel 2017 si gioca a Tbilisi in Georgia, e Levon Aronian bissò il successo del 2005, battendo Ding Liren in Finale; partecipava anche Magnus Carlsen il quale venne fermato da Bu Xiangzhi nei 16esimi di finale.
Nel 2019, nella sede “classica” di Khanty-Mansiysk, in Russia, è stato Teimour Radjabov ad imporsi, ancora una volta su Ding Liren!
L’ultima edizione, quella del 2021, si disputa in Krasnaya Polyana, vicino a Soci, in Crimea. Stavolta a dominare è Jan-Krzysztof Duda che batte Karjakin nella seconda classica, dopo aver battuto Carlsen agli spareggi Rapid in Semifinale; Magnus batte Fedoseev ed è 3°.
La World Cup Femminile
Si tratta della seconda edizione. La Campionessa del Mondo in carica Ju Wenjun, che ha da poco confermato il suo titolo, partecipa; Aleksandra Goryachkina, Koneru Humpy e Katerina Lagno sono le sue più quotate rivali. La TopTen delle partecipanti, tutte Over2500:
| Ju Wenjun (CHN), GM, 2564 (WWCC) |
| Aleksandra Goryachkina (FIDE), GM, 2557 (WWC) |
| Humpy Koneru (IND), GM, 2553 (R) |
| Kateryna Lagno (RUS), GM, 2552 (R) |
| Alexandra Kosteniuk (SUI), GM, 2532 (WWC) |
| Tan Zhongyi (CHN), GM, 2523 (WWC) |
| Nana Dzagnidze (GEO), GM, 2511 (R) |
| Mariya Muzychuk (UKR), GM, 2511 (R) |
| Anna Muzychuk (UKR), GM, 2509 (WWC) |
| Harika Dronavalli (IND), GM, 2500 (R) |
All’incirca dimezzato il montepremi della WCC Femminile, rispetto a quello dell’Assoluto (50.000 $ alla vincitrice).

L’Italia è rappresentata da Marina Brunello (foto Gabriel Obada)

Le Flame Towers di Baku

Dirette Video
Link Utili
Diretta online:




25 luglio 2023 - 13:32
Lettera aperta per Ivanchuk firmata da Carlsen, Anand, Nakamura, Caruana, So e Gelfand, per permettergli di partecipare alla World CUP. Secondo la normativa vigente, Vasyl ha bisogno del permesso del Ministero dello Sport per lasciare il Paese per motivi sportivi, in quanto ha meno di 60 anni. Tale autorizzazione non è stata concessa. Anche la richiesta ufficiale da parte degli organizzatori della WC, la Federazione Azera, è stata declinata.
QUI articolo FIDE
25 luglio 2023 - 17:38
Nel caso Ivanchuk partecipasse, come credo che tutti ci auguriamo, nei 32esimi dovrebbe incontrare Wei Yi: un bel match!
25 luglio 2023 - 18:07
Se Carlsen arrivasse tra i primi 3 immagino sarebbe il quarto ad andare il mondiale, visto che non credo che Magnus voglia tornare a lottare per il mondiale.
28 luglio 2023 - 12:25
Sicuro?
Secono me, Carlsen si è ritirato con l’idea in un futuro più o meno vicino di riprendersi il titolo passando per tutta la trafila (World cup, Grand Swiss o che altro) , perchè sarebbe più “stimolante” che il semplice match di difesa.
my 2 cents .
25 luglio 2023 - 18:24
Discorso che vale anche per Nepomniachtchi, in questo caso con certezza assoluta visto che il russo è già qualificato ai Candidati. Se si dovessero incontrare in Semifinale, e Carlsen dovesse poi rinunciare, si qualificherebbero gli altri due semifinalisti (anche se uno dei due dovesse perdere la Finalina) mentre il terzo posto che in teoria spetta alla World CUP verrebbe assegnato per Elo (1 gennaio 2024), con la solita condizione che abbia giocato almeno quattro eventi a cadenza classica del FIDE circuit.
Per il FIDE Grand Swiss (2 posti) si può invece scendere anche sotto il 4° posto per la qualificazione ma solo nel caso di “già qualificati” (in teoria nei primi 4 posti del Grand Swiss potrebbero piazzarsi Nepo e i primi 3 della World CUP). Se invece il qualificato via Grand Swiss dovesse rinunciare, allora si può scendere al massimo fino al quarto posto dopodiché si prende in considerazione la lista Elo.
27 luglio 2023 - 09:06
Ivanchuk ci sarà!
https://m.gordonua.com/news/sport/ukrainskomu-grossmeysteru-ivanchuku-dali-razreshenie-poehat-na-chempionat-mira-1674777.html
27 luglio 2023 - 10:44
Era doveroso che così fosse! 👍
4 agosto 2023 - 21:19
Non sono riuscito a comprendere a fondo il contenuto dell’articolo
28 luglio 2023 - 08:42
Firouzja è incostante da tanto tempo… Almeno dalle ultime Olimpiadi (alle quali appunto non aveva partecipato).
28 luglio 2023 - 16:13
Questi sono i due “estremi” che ci attendono al primo turno, ricordiamo che si inizia domenica 30 luglio.
Il match più livellato:
128 GM Pantsulaia, Levan GEO 2564 vs. 129 GM Harsha Bharathakoti IND 2563
Il match più squilibrato:
51 GM Cheparinov, Ivan BUL 2663 vs. 206 Alhassadi, Yousef A. LBA 2030
Con i “Big” che entrano al secondo turno, il massimo interesse per gli appassionati italiani sarà senz’altro costituito dai due match che coinvolgono i Nostri.
Nell’Open:
85 GM Vocaturo, Daniele ITA 2609 vs. 172 IM Mohammad Fahad, Rahman BAN 2428
Rahman Mohammad Fahad è un ventenne del Bangladesh che ha ottenuto il titolo di Maestro Internazionale nel 2019. Ha ottenuto la qualificazione per la World Cup vincendo lo Zonale Asiatico 3.2 che si è disputato nel maggio scorso a Dhaka, appunto capitale del Bangladesh.
Nel Femminile:
62 IM Brunello, Marina ITA 2324 vs. 67 WGM Priyanka Nutakki IND 2293
Priyanka Nutakki è una 21enne indiana che ha ottenuto il titolo WGM nel 2022. Ha guadagnato la qualificazione alla World Cup grazie al secondo posto ottenuto nel Campionato Continentale Asiatico Femminile 2022.
29 luglio 2023 - 10:53
Il FantaScacchi è sempre problematico con la World Cup, quindi anche per questa edizione non l’abbiamo proposto.
Però a me piace sempre giocare sui pronostici, questi i miei Quarti di Finale:
Carlsen – Gukesh
Nepomniachtchi – Dubov
Nakamura – Radjabov
Duda – Sarana
29 luglio 2023 - 16:20
Eh eh, in effetti mi ero chiesto se lo faceste, in tantissimi seguiremo la competizione e il fantascacchi aggiunge sempre qualcosa… Ma capisco la difficoltà organizzativa (immagino a causa delle eliminazioni dirette)
30 luglio 2023 - 01:00
Aronian è ormai scacchisticamente statunitense, perciò la decisione di non partecipare credo sia personale e non di parte armena.
30 luglio 2023 - 07:53
Mah, Aronian giocherà anche ora sotto bandiera USA ma credo proprio che si senta ancora profondamente Armeno. I suoi connazionali sono stati tutti rimpiazzati (erano in 7-8 ad avere diritto, tra Open e Femminile). Certo, è una decisione personale, ma molto comprensibile. Se intendi che non deve aver subito pressioni in tal senso dalla federazione armena, questo è molto probabile, anche perché Aronian non ha nemmeno permesso che la polemica sorgesse.
30 luglio 2023 - 08:35
Comunque vedere Aronian giocare per gli USA è stata una cosa tristissima… Certo “tiene famiglia”, però è triste lo stesso .
30 luglio 2023 - 14:31
Esatto, intendo che per gli altri giocatori, spesso mantenuti dallo stato, avrà deciso la federazione armena. Aronian sempre che sia quello il motivo avrà deciso in autonomia.
30 luglio 2023 - 14:50
Vocaturo porta il proprio avversario fuori teoria già all’ottava mossa di una Spagnola Berlinese, 8 a4 invece della più sperimentata 8 b3. Ottiene una posizione promettente con discreto vantaggio di spazio.
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/1/43/1
30 luglio 2023 - 16:28
Bella 36 Tb6! di Daniele, che oltre a premere sui pedoni avversari, taglia fuori la Donna nera con possibilità addirittura di intrappolarla!
30 luglio 2023 - 16:33
Vinto. Bravo Daniele, ottimo inizio World Cup.
30 luglio 2023 - 15:02
Per una strana coincidenza l’avversaria di Marina Brunello porta fuori teoria la nostra portacolori proprio con a5, stavolta giocata addirittura alla quinta mossa di una Partita d’Alfiere. Partita impostata bene da ambo le parti, per ora (16esima) con il leggero vantaggio che solitamente compete al Bianco in una apertura corretta.
30 luglio 2023 - 16:36
Patta per Marina che ha giocato in sicurezza, queste giovani Indiane sono molto pericolose.
30 luglio 2023 - 16:41
L’emozione gioca brutti scherzi, la forte WGM cinese Xiao Yiyi perde un pezzo in una mossa!
Divertente (ma non per la Buksa) la seguente partita:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-womens-world-cup-2023/1/7/1
30 luglio 2023 - 15:55
Il più giovane partecipante alla World Cup, il turco Ediz Guriel (classe 2008!), fa il primo colpaccio di giornata, battendo il forte GM serbo Velimir Ivic:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/1/26/1
30 luglio 2023 - 16:13
Un incubo Ediz per Velimir Ivic, Guriel infatti ha ottenuto la qualificazione alla World Cup proprio battendo Ivic nell’ultimo turno del Campionato Europeo!
1 agosto 2023 - 16:52
Il simpatico Ediz Guriel subisce tre sconfitte consecutive dal più esperto Ivic. Però Ediz si è fatto notare e con il talento che ha alla sua giovanissima età sicuramente ne risentiremo presto parlare.
30 luglio 2023 - 17:21
Impressionante il gioco odierno di Antipov! Non tanto per 42…Ta7! che è una bella mossa ma che molti tattici anche con 500 punti Elo in meno avrebbero trovato, ma per la sicurezza con la quale qualche mossa prima aveva sacrificato qualità e subito dopo cambiato le Donne, segno di una comprensione posizionale del tutto al di fuori delle possibilità di giocatori non di alto livello:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/1/102/1
31 luglio 2023 - 14:04
Piccola, e speriamo utile, novità nell’articolo sulla World Cup: implementata la diretta video della FIDE, magari invoglia al commento (in diretta appunto) di momenti di questa competizione.
31 luglio 2023 - 14:17
Alla faccia del gioco in sicurezza! Vocaturo gioca una tagliente Grunfeld, sacrificando due pedoni per un indubbio vantaggio di sviluppo e soprattutto controllo di colonne aperte:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/1/43/2
31 luglio 2023 - 16:41
Daniele passa al secondo turno, vince tatticamente anche la seconda (con svarione finale del suo avversario in posizione oramai compromessa). Lo attende il forte GM ucraino Andrei Volokitin, 2674 (ma anche 2725 in carriera, una decina di anni fa). C’è un solo precedente tra i due, al Campionato Europeo 2015, Volokitin-Vocaturo 1-0.
31 luglio 2023 - 14:22
Marina Brunello gioca una Siciliana con il Bianco che riprende di Donna in d4. Continua on un gioco tagliente la giovane Indiana, 10 Ab5 dovrebbe essere una novità. Marina controbatte dinamicamente, partita che si preannuncia combattuta:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-womens-world-cup-2023/1/34/2
31 luglio 2023 - 18:02
Patta Marina. Partita complicata che ha avuto fasi favorevoli ad entrambe le giocatrici. Brava cmq Brunello, supercombattiva! Domani spareggi.
31 luglio 2023 - 15:34
Non poche ieri le sconfitte dei giocatori con il maggior rating, chiamati oggi ad un non facile recupero. Oltre alla vittoria del 15enne Guriel (2500) su Ivic (2590), già segnalata da Blade, si possono annotare (in ordine di differenza Elo):
Leiva (2374) – Demchenko (2623)
Iturrizzaga (2617) – Amartuvshin (2407)
Darini (2412) – Berkes (2615)
Kadric (2601) – Salinas (2468)
Avila (2499) – Smirin (2595)
31 luglio 2023 - 17:26
Tutti riescono a risollevarsi e ad andare agli spareggi, tranne il GM montenegrino Denis Kadric che subisce un seco 0-2 dal cileno Pablo Salinas Herrera (Anton Demchenko sta ancora giocando)
31 luglio 2023 - 17:29
Peraltro la Demchenko-Leiva sembra molto interessante, con T+C+A vs D+p.
https://lichess.org/broadcast/fide-world-cup-2023-open-section/round-1-game-2/68wF7IDS/zwLk0q8O
31 luglio 2023 - 18:45
Volokitin è un duro ma forse non è più quello del 2013… Vocaturo, almeno su due partite, non mi sembra privo di possibilità! In bocca al lupo!!
1 agosto 2023 - 14:54
Iniziati gli spareggi. Si comincia con due 25’+10″. Marina Brunello patta la prima, giocando con buon ritmo col Bianco, ma non ottenendo vantaggi dalla posizione. In corso la seconda 25′.
Ottima l’analisi video in diretta di Maria De Rosa e Luca Moroni su YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=CwOPNr4-nzI&ab_channel=Chess24-Italiano
1 agosto 2023 - 15:28
Niente da fare, un ingresso devastante con Cc5 mette alle corde Marina. Brava l’Indiana che credo non abbia sbagliato nulla nella seconda Rapid.
1 agosto 2023 - 18:45
Match infinito tra Aydin Suleymanli e Xu Yinglun, sono alle Blitz 3+2. È l’ultimo match in corso. Il cinese sembra estenuato, più rilassato l’azero.
1 agosto 2023 - 18:58
Vince Aydin alla seconda 3+2, il match durato dieci partite.
2 agosto 2023 - 08:57
Confronti di spicco previsti per oggi, prima partita classica:
Magnus Carlsen (NOR, 2835) vs. Levan Pantsulaia (GEO, 2564)
Hikaru Nakamura (USA, 2787) vs. Karthik Venkhataraman (IND, 2565)
Fabiano Caruana (USA, 2782) vs. Mikheil Mchedlishvili (GEO, 2561)
Ian Nepomniachtchi (FIDE, 2779) vs. Vugar Asadli (AZE, 2567)
E ovviamente:
Daniele Vocaturo (ITA, 2609) vs. Andrei Volokitin (UKR, 2674)
2 agosto 2023 - 11:44
Bello anche il match tra i due under20 Keymer e Dardha
2 agosto 2023 - 13:35
Curioso video con Vocaturo andato a cena con Vidit dopo il 2-0 del primo turno, pubblicato da Chessbase India.
2 agosto 2023 - 19:28
Bella questa fraternità dopo la battaglia ! Degna della Gerusalemme Liberata
2 agosto 2023 - 15:49
Intanto pareggio di tutto riposo di Nero per Vocaturo. Non male!
2 agosto 2023 - 16:01
Sempre interessanti le dirette video di Maria De Rosa e Luca Moroni. Curiosità di oggi: gli scacchi col dado e gli effetti del caffè sullo scacchista!
2 agosto 2023 - 16:08
Magnus alla prima occasione travolge un cmq forte giocatore come Pantsulaia.
2 agosto 2023 - 16:22
Spettacolare la Keymer-Dardha, Vincent però sta dilagando:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/2/4/1
2 agosto 2023 - 16:28
Molto bella la partita di Peter Svidler, devastante:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/2/19/1
Anche Caruana, Dominguez, Duda, Nepo e Wei Yi sono sembrati di un altro pianeta rispetto ai loro avversari.
2 agosto 2023 - 16:39
Ma la più spettacolare del turno odierno credo sia stata la Lagarde-Praggnanandhaa!
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/2/61/1
2 agosto 2023 - 16:41
Cmq non tutto rose e fiori per i SuperGM: Nakamura col Bianco sta faticando non poco contro l’indiano Karthik.
2 agosto 2023 - 16:48
E Griščuk è stato fermato sul pari dal giovane Daneshvar:
https://lichess.org/broadcast/fide-world-cup-2023-open-section/round-2-game-1/weZnNhIY/jtZURsiE
Va però detto che Griščuk è solito approcciare le classiche in maniera tranquilla, puntando tutto sulle rapid&blitz dove ha pochi rivali.
2 agosto 2023 - 18:57
Sam Shankland chiuso in una gabbia di matto!
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-cup-2023/2/44/1
2 agosto 2023 - 22:32
Patta Nakamura! Nel live rating raggiunto esattamente da Caruana: 2784,2 per entrambi!
3 agosto 2023 - 08:12
Naturalmente in questo periodo Live Rating a gogo, ne trarremo le somme a fine World Cup con la pubblicazione dell’Elo di settembre. Altro traguardo importante raggiunto da Gukesh, ora decimo al mondo, subito alle spalle di Anand. Chiaro però che oggi a Gukesh basterà una patta per superare il turno, quindi magari riesce dai magnifici dieci. I conti si fanno alla fine.
3 agosto 2023 - 17:03
Gukesh mi smentisce subito, vince anche la seconda, supera Anand nel Live Rating e il prossimo obiettivo potrebbe essere quello di superare anche Firouzja (che però è ancora bello distante, una ventina di punti Elo a questo livello sono tanti) per diventare lo Junior più quotato al mondo (in ogni caso ci diventerà tra qualche mese, visto che Alireza nel 2024 non sarà più Junior).
3 agosto 2023 - 14:45
Naka va agli spareggi, strategia che in questo genere di competizione è molto frequente da parte di giocatori molto forti nel gioco veloce, appunto Nakamura, Grischuk, potrebbe essere per MVL, ecc.
3 agosto 2023 - 15:33
La Vocaturo-Volokitin è parecchio convulsa. Vocaturo ha un pezzo in più per 2 pedoni (3 a breve, immagino). Il suo Re è più esposto, ma ha 50′ (!!!) in più per capire come tenerlo al sicuro.
Partita da 1X2.
https://lichess.org/broadcast/fide-world-cup-2023-open-section/round-2-game-2/Y5JEILxC/25CJFbKq
3 agosto 2023 - 15:38
IL motore segna comunque 0.00, sembra che la linea migliore sia prima o poi ridare il pezzo, riprendere i pedoni e entrare in un finale pari. Volokitin comunque ha pochissimo tempo per capire come proseguire se Voca decide di provare a tenere l’alfiere
3 agosto 2023 - 16:18
ora invece Voca ha tenuto il pezzo ma ha praticamente finito i pedoni… mi sa che arrivano alla 40esima e pattano
3 agosto 2023 - 16:45
Intanto Carlsen piazza il 2-0 con una combinazione di matto notevole “dal nulla”
4 agosto 2023 - 09:13
Si, una di quelle posizioni che si vedono nei problemi. Il bianco gioca e matta in 4 mosse..
3 agosto 2023 - 17:57
Vocaturo il Finale T+A vs T probabilmente lo giocherà fino alla 50esima mossa dopo aver catturato l’ultimo pedone avversario. E’ pur sempre il finale “patto” più facile da sbagliare, anche ad alti livelli, soprattutto se resti solo con l’incremento. E quindi con ogni probabilità sarà l’ultima partita della giornata a finire.
Intanto tornano a casa anticipatamente tre “2700”
Mamedyarov (Tin Jingyao)
Abdusattorov (Sanal Vahap)
Shankland (Ivan Schitco)
Vanno agli spareggi
Nakamura Giri So MVL Grischuk e Vidit.
3 agosto 2023 - 18:26
sbaglio o Tabatabei ha vinto alla trentasettesima?
3 agosto 2023 - 18:30
Non sbagli grizzly, mi ero fidato della linea che “eliminava” Tabatabaei su chess24, senza vedere la partita, o ho proprio avuto un'”allucinazione”. Commento corretto.
3 agosto 2023 - 18:07
Pare che sarà cosi, T+A vs T. Volokitin però sembra rispondere sempre al colpo e bene, ora sono alla 15esima mossa dall’inizio del count.
3 agosto 2023 - 18:12
Vocaturo adesso in diretta video. Del resto son rimaste in gioco solo due partite…però Volokitin pare trovarsi molto a suo agio visto che ha aumentato il suo tempo sull’orologio (adesso ha 5′)
Maria De Rosa ci ricorda che il giocatore interessato può reclamare patta dopo 50 mosse. Se non lo fa l’arbitro può intervenire, ma solo dopo 75 mosse.
3 agosto 2023 - 18:20
ma non è un inutile spreco di energie insistere in questo finale? (scusate, sono un principiante)
3 agosto 2023 - 18:25
No grizzly, non è inutile anche perché le energie le spreca anche l’avversario che poi eventualmente devi affrontare domani, per cui vale la pena giocarsi quel 1% di possibilità di vittoria (la Russia per esempio ha perso un’Olimpiade perdendo un finale T+A vs T, e wiki ha dedicato una pagina al finale proprio perché” It is generally a theoretical draw, but the rook and bishop have good winning chances in practice because the defense is difficult.”).
Comunque è finita patta, dopo 45 mosse, e finisce anche la giornata.
Effettuato subito il sorteggio. Volokitin domani inizierà le Rapid con il bianco.
3 agosto 2023 - 18:45
Aggiungo che c’è una Caruana-Svidler in cui il nero sbagliò e diede al bianco la possibilità di dare matto ma Fabiano se la lasciò sfuggire. Torneo dei Candidati 2016. Quindi le possibilità di vincere T+A vs T capitano anche in tornei di altissimo livello tra i Top Mondiali. E infatti lo “giocano” regolarmente praticamente tutti.
3 agosto 2023 - 19:17
Grazie Megalovic, un utile ricordo quella partita. Quello che vorrei aggiungere è che le due posizioni sono molto diverse, il re nero nella Vocaturo-Volokitin non si è mai trovato bloccato sul bordo, come invece era il re di Svidler sulla colonna A e credo che questo faccia una grande differenza.