Carlsen quattro volte Campione del Mondo!
Alla fine, come sempre negli ultimi dieci anni, ha avuto ragione lui! Magnus Carlsen risponde alle critiche per l’offerta di patta nella dodicesima “classica” infliggendo nel Tie-break un secco 3-0 a Caruana! Lo spareggio di gioco veloce del Mondiale 2018 è durato solo fino alla mossa 37 della prima Rapid quando Caruana, sotto pressione per tutta la partita, non ha visto la mossa che pattava (Ta2+ seguita da Rxe4) giocando subito Rxe4, dopodiché Carlsen ha disposto del suo avversario come voleva non lasciandogli la minima occasione per dire la propria nel punteggio del Match Rapid.

Caruana abbandona nella prima rapid, e gli spareggi sembrano già finiti! Foto Niki Riga
Magnus Carlsen vince dunque il suo quarto Mondiale agganciando Steinitz, Alekhine, Kasparov e Anand nella classifica dei Mondiali indiscussi vinti. Meglio di lui nella storia, per il momento, solo Botvinnik con cinque e Lasker con sei. Nel frattempo, dopo aver vinto il Mondiale classico, Carlsen si appresta (Mondiali Rapid e Blitz annunciati dalla FIDE per fine dicembre) a tentare l’assalto alla “tripletta” che già gli riuscì nel 2014.

Carlsen alza per la quarta volta il Trofeo di Campione del Mondo! Foto World Chess
Dopo aver risposto senza giri di parole alle critiche dei suoi predecessori (Kasparov e Kramnik) sulla patta nella dodicesima classica (“hanno diritto alle loro stupide opinioni“), in conferenza stampa Carlsen ha riconosciuto la forza del suo avversario definendolo il più forte affrontato sinora nelle classiche di un Match Mondiale. La netta sconfitta nelle Rapid rischia di far passare in secondo piano l’equilibrio nella “fase classica” del Mondiale. In questa porzione del Match, conclusasi con 12 patte, Caruana ha dimostrato di essere alla pari di Carlsen. Lo Sfidante ha infatti avuto più o meno le stesse “occasioni” del Campione del Mondo, presentatosi preparato in apertura come forse mai prima d’ora. Ad un osservatore può solo restare un minimo dubbio che il perfetto equilibrio nelle classiche possa essere, in parte, dipeso anche dalla sicurezza che Carlsen aveva di vincere gli spareggi di gioco veloce. Restando in tema di spareggi di gioco veloce, anche questa volta il formato del Mondiale “resiste” alle blitz rimandando alla prossima occasione il rischio che, per la prima volta nella storia, siano loro ad assegnare il Titolo di Re degli Scacchi.
Da segnalare infine che nella conferenza stampa finale era presente un cronista de La Repubblica che ha voluto trasmettere a Caruana il tifo degli italiani (articolo di Repubblica).
Cronista di Repubblica: “Tanti russi a seguire l’incontro dal vivo: negli scacchi hanno avuto grandi campioni. E tanti americani: era dai tempi di Bobby Fischer che aspettavano la vittoria di uno di loro. Ma anche nel tuo secondo paese, l’Italia, abbiamo fatto il tifo per te”
Risposta di Fabiano: “Spero di non avere deluso i parenti, amici e tifosi che ho sulla penisola. E’ bello rappresentare tante culture”.
Foto in testa all’articolo di Niki Riga, scattata dopo la vittoria di Carlsen nella prima rapid.
Ascolti Scacchierando
La presenza di Caruana nel Mondiale 2018 ha scatenato l’interesse degli appassionati italiani. Il Mondiale 2016 (12 partite e spareggi) è stato “surclassato” sia per commenti (2322 a 781) che per pagine aperte (121.798 a 75.421 considerando solo gli articoli dedicati all’evento). Per quanto riguarda le punte di ascolto, quasi 300 gli utenti collegati contemporaneamente durante gli spareggi rapid!

Utenti collegati contemporaneamente durante gli spareggi rapid, con il contributo della scoppiettante Finale del CIA in corso di svolgimento a Salerno
Partite 1-12
Questo articolo è dedicato agli spareggi rapid. Per i commenti ai turni precedenti:
Clicca QUI per l’articolo con i 229 commenti alla dodicesima partita.
Clicca QUI per l’articolo con i 329 commenti alla decima e undicesima partita.
Clicca QUI per l’articolo con i 355 commenti alla settima, ottava e nona partita.
Clicca QUI per l’articolo con i 304 commenti alla quinta e sesta partita.
Clicca QUI per l’articolo con i 307 commenti alla seconda, terza e quarta partita.
Clicca QUI per l’articolo con i 329 commenti alla prima partita e sulla vigilia del Match.
Clicca QUI per l’articolo con i 106 commenti al percorso di avvicinamento al Mondiale.
Tutto il Mondiale Minuto per Minuto
15.56 Quattro minuti all’inizio degli Spareggi che assegneranno la Corona di Campione del Mondo. Sinora Carlsen, nelle “classsiche” come prima mossa ha giocato due volte tutte le tre possibili “serie” (senza offesa per gli altri pedoni) mosse di pedone: e4, d4 e c4. Le posizioni complessivamente migliori sembra le abbia ottenute più con 1.c4 che con 1.d4 (da 1.e4 non ha ottenuto nulla), per cui potrebbe essere questa la prima mossa nella prima rapid.
16.00 si parte con 1.c4 e5
16:05 Carlsen gioca lo “schema” con c4, e4 e fianchetto di Re per dominare il centro il cui controllo, invece, è fondamentale (almeno secondo Carlsen) per il gioco di Caruana. Caruana ha già 4′ in meno di Carlsen sull’orologio (Carlsen 25′ Caruana 21′)
16:15 Caruana prova a minare il centro del bianco dal lato di Donna con le spinte di pedone, ma Carlsen sacrifica un pedone per rovinare la struttura pedonale del nero a Ovest e per l’iniziativa (Carlsen 18′ Caruana 19′).
16:18 cambio delle Donne
16:27 Caruana gioca per tenere il pedone in più, ma Carlsen ha l’iniziativa e sembra che il nero debba trovare un po’ di mosse uniche. Adesso per esempio, secondo il Super Motore Sesse solo 19.. Cb7 (Sesse) regge la posizione del nero, che altrimenti rischia di collassare (Carlsen 15′ Caruana 15′)
16:32 Caruana ha capito che il momento è critico e sta pensando da 5′!
16.33 Ma dopo 6′ arriva 19..Cb5? Posizione vicino alla sconfitta secondo Grischuk (chess24.com). Più prudente Svidler.
16:35 Carlsen gioca quasi al colpo la linea del Super Motore fino a 22.Axc4 (Carlsen 13′ Caruana 9′)
16:45 al termine della schermaglia, dopo 9′ (!) Carlsen gioca 24.Axe6+ e sulla scacchiera si concretizza un finale con un pedone in più (2T+A+5p vs 2T+C+4p). Carlsen ha un chiaro vantaggio (Carlsen 4′ Caruana 8′),
16.47 cambi veloci: finale di due Torri con un pedone in più (5 a 4) per Carlsen. Caruana lo può salvare?
17:00 37..Rxe4? Errore di Caruana quando il finale sembrava salvato! 37…Ta2+ seguita da Rxe4 “pattava” la posizione (Svidler e Sesse).
17:05 Carlsen vince la prima! Carlsen-Caruana 1-0
17:10 Dopo Caruana, si arrende anche il “vostro” cronista. Ci abbiamo provato ma scrivere la cronaca in diretta di una Rapid è troppo complicato! Da questo momento, vi aggiorneremo solo con i risultati.
18:05 Caruana crolla e, dopo una svista di Fabiano in posizione inferiore, Carlsen vince in 28 mosse anche la seconda! Carlsen-Caruana 2-0
19:20 Carlsen sempre in controllo nella terza rapid, Caruana forza il finale e perde. Carlsen si conferma Campione dopo aver inflitto una durissima lezione a Caruana negli spareggi rapid: 3-0!
Dirette in italiano
Dalle 21:30 in poi il canale You Tube Unichess trasmette un commento a caldo sulla partita a cura di (a rotazione) GM Danyyil Dvirnyy, GM Roberto Mogranzini, MI Alessio Valsecchi, MI Fabrizio Bellia, MF Maurizio Caposciutti, MF Raffaele Di Paolo, M Augusto Caruso e con lo YouTuber Romualdo Vitale.

Regolamento
Il Match è giocato sulle 12 partite, il primo che raggiunge i 6,5 punti è Campione del Mondo. In questa fase le partite sono giocate a cadenza classica: 100′ per le prime 40 mosse, 50′ per le successive 20 e quindi 15′ per terminare, sempre con incremento di 30″ a mossa. E’ vietata la patta d’accordo prima della 30ª mossa. A metà match i colori verranno invertiti per cui chi inizia con il nero avrà il bianco nella 6ª e 7ª partita. Nel caso di parità dopo la fase a cadenza classica, il tie-break è costituito da quattro Rapid con cadenza 25’+10″; in caso di ulteriore parità sono previste due Blitz a cadenza 5’+3″ che se danno luogo ancora a un pareggio portano alla disputa di altre due Blitz e così via fino ad un massimo di cinque mini-match. Alla fine di questa “maratona” a gioco veloce (tutta concentrata eventualmente nella giornata del 28 novembre), è previsto il solito “Armageddon”: il giocatore con i Bianchi dispone di 5 minuti sull’orologio, chi guida i Neri invece gode di soli 4 minuti, per entrambi senza incremento fino alla 60esima mossa, poi tre secondi vengono aggiunti per ogni mossa effettuata; in caso di patta, la partita viene aggiudicata al Nero che diviene quindi Campione del Mondo. Montepremi pari a un milione di Euro: il vincitore intasca il 60% se si impone entro la fase classica, altrimenti il 55%.
Calendario






28 novembre 2018 - 11:40
Mi chiedevo come sia regolamentata la patta di accordo nelle rapid.
Se i due volessero prendere in giro il resto del mondo, potrebbero dall’inizio concordare patte tutte le partite, e per assurdo pure l’Armageddon ( prima di conoscere il colore ).
In questo caso avremmo il primo campione mondiale scelto con la monetina ! ?
28 novembre 2018 - 11:50
La parte del regolamento che prevede il divieto di patta prima della 30esima mossa è inserita successivamente agli articoli che regolano partite classiche e partite di spareggio a gioco rapido, per cui presumo il divieto valga anche per le Rapid e Blitz.
28 novembre 2018 - 11:59
Quindi resta teoricamente possibile ?.
Osservando l’espressione cupa del detentore, non escluderei nulla a prescindere.
28 novembre 2018 - 11:42
Vabbe ci sta la provocazione ma la patta richiesta da carlsen vista dalla sua prospettiva
era legittima
28 novembre 2018 - 11:51
Ovvio che parlo di uno scenario assurdo, che può verificarsi solo se accade qualvosa di irrazionale.
Se però ammettiamo una cosa non così assurda ( un Carlsen annoiato, che vuole liberarsi della corona per trovare nuovi stimoli ) diventa persino credibile.
28 novembre 2018 - 12:02
Mario, stiamo parlano di uno scenario tra l’Alexander Grischuk ed il Jack Torrance.
Con il primo che dice 27 volte consecutive “draw”, e il secondo che scrive all’infinito la frase “il mattino ha la patta in bocca” o, nella versione originale in inglese, “All draw and no win makes Carlsen-Caruana a dull Match”
28 novembre 2018 - 12:06
come no, chiedilo ad un re deposto, e vedrai cosa ti risponde.
?
28 novembre 2018 - 12:24
mi riferisco all’astratta possibilità che un Carlsen annoiato possa… volersi liberare della corona.
uno che ce l’ha e la perde, s’ammala.
per come la vedo io.
28 novembre 2018 - 13:50
La sola idea che Carlsen voglia liberarsi del titolo perchè annoiato e in cerca di nuovi stimoli è semplicemente assurda, basta osservarlo quando perde una partita per rendersene conto, e come se non bastasse, basta guardare con quanta determinazione porta avanti le partite “patte” quando la posizione gli dà la sicurezza di non potrà perderla in nessun modo.
28 novembre 2018 - 21:19
Concordo.
28 novembre 2018 - 12:24
chess.com ha fatto calcolare ad un computer le possibilità di vittoria in base ad una simulazione basata sulle prestazioni del passato dei due protagonisti nelle rapid e nelle blitz.
Carlsen ha il 75,7% di possibilità di vincere gli spareggi, che poi sostanzialmente è la percentuale che viene fuori dalla quote dei bookmakers, dai sondaggi tra gli appassionati e dai giudizi della maggioranza degli addetti ai lavori.
La possibilità che si arrivi all’Armageddon è dello 0,02% (1 su 5000, la stessa identica quota che una generosa casa inglese dava, prima dell’inizio della stagione 2015-16, all’evento “Leicester vince la Premier League”, comunque più alta, e quindi meno probabile, della quota dell’evento “incontrare vivo Elvis Presley”, 2000 a 1)
“Sul mio personalissimo cartellino” invece, ho
Rapid
Carlsen vince 50%
Pareggio (2-2) 25%
Caruana vince 25%
Blitz (eventuali)
Carlsen vince 80%
Caruana vince 20%
Quindi, esito degli Spareggi
Carlsen vince 70%
Caruana vince 30%
28 novembre 2018 - 13:11
whitehead forse sono stato un po’ ingeneroso nei confronti di Caruana riguardo le sue possibilità nelle Rapid ma ho tenuto conto del fatto che, approssimandosi le possibili Blitz (nelle quali Carlsen ha davvero un grosso vantaggio rispetto a Caruana) Caruana potrebbe, sull’eventuale punteggio di parità, sentirsi “forzato” a giocare in maniera più rischiosa. Un po’ come (secondo Grischuk) fece (sbagliando) Karjakin nel 2016 nella terza partita rapid, sul punteggio di 1-1.
Secondo Grischuk, invece, l’avvicinarsi alle Blitz aumenterebbe (immagino per la maggiore aleatorietà delle Blitz) la pressione più sul Campione del Mondo per cui la strategia giusta (per lo Sfidante) sarebbe quella di provare a tenere sempre il match in equilibrio, senza rischiare troppo. Il ragionamento però non mi convince del tutto, soprattutto se lo applichiamo a Caruana. Per due motivi. Il primo è che Karjakin nelle blitz è diventato anche Campione del Mondo (tra l’altro proprio nel 2016), quindi forse avrebbe potuto dire la sua in quella cadenza, mentre il divario tra Carlsen e Caruana mi sembra più accentuato. Secondo motivo, perché ho sempre visto Carlsen entrare volentieri nello scenario degli spareggi blitz (spareggi sempre vinti in carriera, dal 2007 in poi). Certo, si trattava “solo” di Super Tornei e non della ben più importante Corona Mondiale, ma Carlsen “ama” le blitz e credo che la prospettiva di arrivarci per lui non sia così spiacevole. Anzi, non è poi così irrealistico immaginare che salterebbe volentieri le Rapid per passare direttamente ai mini-match blitz.
28 novembre 2018 - 12:39
Per ma, Caruana in rapid ha le stesse probabilità di Carlsen, semmai è più alta la probabilità di un altro pareggio, nelle blitz invece, anche se Carlsen ha maggiori probabilità vista la posta in palio è una lotteria, conterà lo stato d’animo del momento.
28 novembre 2018 - 13:38
whitw, io ho già preparato le mie “coramine”.
se va male, mi ritiro nelle mie stanze.
è troppo.
28 novembre 2018 - 12:44
Ma per riprendere un concetto espresso da Mario,
il Match mondiale è diverso.
Nelle classic il risultato non ha rispecchiato i precedenti tra i due.
Troppi i fattori che influiscono sul risultato.
A questo punto, secondo me, è solo mentale la questione.
28 novembre 2018 - 12:46
nel senso di tenuta e forza psicologica.
28 novembre 2018 - 13:42
Confermo, il mondiale è roba a sè stante.
Il rating, la storia, le partite precedenti, vengono sovrastate dal fattore “qui e adesso”, che è contingente e imprevedibile.
28 novembre 2018 - 14:07
Aggiungo…se Caruana diventasse campione del mondo, tutti i discorsi fatti sulla formula del campionato non conterebbero più, in una eventale sfida tra Caruana e un altro che non sia Carlsen,
a mio parere ha poche probabilità di finire in pareggio.
28 novembre 2018 - 14:11
Beato te Gabor, che mangi bevi e non capisci un c…. ?
su con la vita, su.
spara, chi cogli cogli ?
28 novembre 2018 - 14:29
estoascherzà.
28 novembre 2018 - 14:57
Che non capisco un c… non ne dubito, me lo dico sempre anche da solo. Sto cercando di capire però a cosa ti riferisci nello specifico, tra le migliaia di cose che non capisco. I tuoi commenti sono spesso alquanto sibillini.
28 novembre 2018 - 15:05
Il senso era
“Beato te che sei povero di spirito, ed hai solo le necessità delle bestie”.
E c’hai regno dei cieli assicurato.
Era un’offesa, ovviamente.
?
28 novembre 2018 - 15:13
Le offese fanno bene, ridimensionano l’ego. Comunque, i tuoi commenti hanno sempre un fascino particolare. E non è un’offesa.
28 novembre 2018 - 15:16
Be’, direi però che Ding Liren sarebbe attualmente un altro possibile avversario in grado di vedersela alla pari con i magnifici due…
28 novembre 2018 - 15:18
Per altre 12 patte, Ding Liren va benissimo ?
28 novembre 2018 - 15:21
Vero chicco, anche se sinora nei (pochissimi) precedenti non li ha mai battuti. Con Carlsen a dire il vero non ha mai nemmeno perso.
con Caruana +0 =5 -2
con Carlsen +0 =4 -0
28 novembre 2018 - 15:31
Manca poco all’inizio delle rapid e forse è “intempestivo” proporre questo dato.
Comunque.
Performance intrinseche (confrontando le singole mosse delle partite con quelle suggerite dai motori) di Carlsen e Caruana durante le classiche, calcolate da Prof. Kenneth Regan (con ampi intervalli di confidenza, e 30-45 punti di differenza significano sostanzialmente, usando le parole dell’autore: “equal level”) . QUI l’articolo
Carlsen 2880
Caruana 2850
Nel 2016 furono
Carlsen 2830
Karjakin 2875
che poi nelle sole rapid diventarono
Carlsen 2835 (identica, anzi per quel che vale anche un soffio più alta che nelle classiche!!)
Karjakin 2315 (così bassa anche, ma non solo, per il disperato tentativo di complicare la posizione nella quarta partita, sul punteggio di 1-2)
28 novembre 2018 - 15:50
Io dico che apre di donna.
28 novembre 2018 - 15:56
Sinora Carlsen come prima mossa ha giocato due volte tutte le tre possibili “serie” (senza offesa per gli altri pedoni) mosse di pedone: e4, d4, c4
Le posizioni complessivamente migliori mi sembra le abbia ottenute più con 1.c4 che con 1.d4 (da 1.e4 non ha ottenuto nulla), per cui credo potrebbe essere questa la prima mossa. Seconda in classifica comunque 1.d4
28 novembre 2018 - 15:59
Sarò l’unico… ma io sono abbastanza contento del mondiale e del suo formato.
Certo Magnus non ha premuto troppo con il B, ma è anche nel suo stile, e dopo tutto spettava a Fabiano muovere le acque anche col nero, almeno con l’approssimarsi della possibilità degli spareggi (è proprio necessario giocare la russa se si vuole vincere col nero?). Le siciliane sono state molto interessanti, e combattute, e a me sembra che siano state complessivamente molto soddisfacenti per Magnus che, evidentemente, ha ritenuto che Fabiano, nonostante le origini sicule, e la rinomata preparazione in apertura, non riuscisse a esprimersi al meglio contro l’impianto, ed è rimasto fermo sulla sua posizione (deviando per primo solo nell’ultima partita), talora rischiando (..g5 non si vede spesso nella Sveshnikov) e ottenendo più volte chance di vittoria.
Giunti a questo punto, invece, io ora sono molto elettrizzato alla idea delle rapid: se vincerà, come da pronostico Carlsen, ritengo che se uno è primo nel rating degli scacchi classici, rapidi e lampo sia un degno campione del mondo assoluto (come diceva giustamente Maelstrom questo non è il mondiale degli scacchi classici bensì il mondiale assoluto). Se, a sorpresa, prevarrà lo sfidante, significherà che lo stakanovista Caruana ha pensato bene di prepararsi e allenarsi anche per questa evenienza, che l’equilibrio degli ultimi scontri rapid tra i due era più significativo del rating, e che Magnus ha sbagliato tutti i suoi calcoli (cosa grave per uno scacchista), e quindi Fabiano sarà meritatamente campione del mondo. Se poi l’ equilibrio dovesse invece protrarsi ulteriormente. Allora che sia blitz! E’ evidente che scenderà il livello tecnico e aumenterà il peso dell’elemento agonistico-psicologico ma penso che comunque, gli scacchi che i due riusciranno a esprimere, possano essere senz’altro di “buon” livello (anche se qualcuno, come Caruana, è “solo” un 2767). Comunque, anche se potrà scapparci lo svarione, scacchisticamente mi divertirò senz’altro di più così, che con l’assegnazione d’ufficio della riconferma al campione, del lancio della monetina…. o della gara di karaoke (quest’ultima sì, effettivamente, aperta a ogni raccapricciante scenario!)!
28 novembre 2018 - 16:08
Siciliana in contromossa.
E dopo qualche mossa che avrei giocato anche io, spunta una …a6 che mi ricorda come io non ci capisca più niente di questo gioco.
28 novembre 2018 - 16:13
Leggo: “se uno è primo nel rating degli scacchi classici, rapidi e lampo sia un degno campione del mondo assoluto (come diceva giustamente Maelstrom questo non è il mondiale degli scacchi classici bensì il mondiale assoluto)”.
Scusate, mi devo essere perso un passaggio, vi chiedo aiuto.
Il mondiale rapid ce l’ho presente, il mondiale lampo pure.
Pensavo che questo fosse il mondiale degli scacchi classici, e allora tutto quadrerebbe.
Ma scopro invece che questo non è il mondiale di scacchi classici, bensì il mondiale degli scacchi assoluti.
Va tutto bene, ma vorrei che qualcuno mi spiegasse dove si è svolto il mondiale di scacchi classici e chi lo ha vinto.
Oppure mi vorreste dire che non esiste il mondiale di scacchi classici, mentre invece esiste il mondiale di scacchi lampo???? No, dai… 🙂
28 novembre 2018 - 16:18
>Oppure mi vorreste dire che non esiste il mondiale di scacchi classici, mentre invece esiste il mondiale di scacchi lampo???? No, dai
(paradosso mode on)
NOn lo so , però so che esistono il mondiale assoluto e il mondiale femminile, ma non il mondiale maschile; idem per le olimpiadi… 😀
(paradosso mode off)
28 novembre 2018 - 16:32
Si chiama “World Chess Championship”. Chi vince è il World Champion. Come titolo. La parola classic non c’è da nessuna parte. Ed in effetti è così, chi vince è il campione del mondo e basta. E non è una questione di lana caprina, perché negli altri mondiali mettono la cadenza nel titolo delle competizioni, qui no, ma usano la parola classic nel regolamento, per le prime partite. Questi sono i mondiali assoluti, i discendenti dei mondiali originali, nonché gli unici che contano. Ti ci sei qualificato attraverso anche blitz e rapid (es in world cup), attraverso cadenze classiche, li vinci con un match. Qui c’è tutto.
28 novembre 2018 - 17:13
Quindi esiste un mondiale di scacchi assoluti che si gioca interamente a scacchi classici (salvo eventuali spareggi).
Non esiste il mondiale di scacchi classici evidentemente perché questi ultimi sono *gli* scacchi, mentre rapid a blitz sono sotto-categorie con un mondialino a parte.
Notizia piuttosto svilente per il gioco rapid e blitz, ma se è così è così e me ne farò una ragione.
28 novembre 2018 - 17:23
Esatto, anche perché non esistevano originariamente come ben sai. Ma non è una questione di proforma, fino a pochi anni fa non esisteva neanche l’elo dedicato a queste sottocategorie, perché appunto era un modo di fare tornei spettacolo ma unica classifica era data da scacchi normali. Poi hanno fatto i mondiali ufficialmente solo dal 2000 in poi. Ora ci sono tutti gli elo del mondo (anche online), ma converrai che in questo mondiale ci si possa qualificare potenzialmente giocando a tutte le cadenze e in tutti i formati (tra elo, world cup, gp fide per accedere al torneo dei candidati), e si possa vincere nello stesso modo (al contrario degli altri 2 dove si gioca solo un torneo e solo a una cadenza). Poi, PESANDO le cadenze, a classici devi essere sicuramente fortissimo, nelle altre potrebbe non servirti. Mentre viceversa se fossi il re delle blitz ma un 2700 classico qui non ci arrivi. Io la vedo così, il nome del campionato non mi smentisce.
28 novembre 2018 - 17:30
Mentre noi discutevamo di nomi accadevano cose.
Due fuoriclasse che per 12 partite hanno giocato in modo mostruoso, sbagliando mai, spesso tenendo testa ai motori, poco fa hanno dato vita ad una appassionante sagra del fungo porcino (particolarmente apprezzata la parte terminale dello stesso, la cosiddetta “cappella”).
Però la ggente si sarà divertita, visto che non è finita patta. 🙂
28 novembre 2018 - 17:42
Ahah esatto Edo, ora la cara è a chi cappella meno
28 novembre 2018 - 16:17
io la butto li, hanno giocato 12 mosse, qs significa che mancano 18 mosse prima della patta?
28 novembre 2018 - 16:26
Mah… fino ad un paio di mosse fa mi sembrava che il bianco avesse compenso per il pedone, ma adesso improvvisamente mi viene da dire che il nero abbia un pedone in più.
28 novembre 2018 - 16:33
5 minuti e ancora non gioca 19….Cb7 unica…..?
28 novembre 2018 - 16:35
Cb5 mi piace poco
28 novembre 2018 - 16:38
Sta crollando tutto!!!!
Il Cd7 è inchiodato e io non vedo difese contro Ag5.
28 novembre 2018 - 16:42
La difesa era sempre Cd4 su Ag5, che minacciava addirittura il matto poi con li scacco in f3 e la torre in seconda traversa
28 novembre 2018 - 16:42
..Cd4 era la difesa. Però non mi pare che sia abbastanza, ora Carlsen potrebbe liquidare in un finale di torre con un sano pedone in più (dopo Axe6+)
(i motori preferiscono prima Txd4 non prendendo subito il pedone ma tenendo i pezzi neri bloccati)
28 novembre 2018 - 16:43
Boh, cortocircuito di Fabiano.
Cb7 la giochi dopo 10 secondi anche con parecchie categorie di meno.
28 novembre 2018 - 16:47
Non vedo più le mosse!!!
Sono fermo a exd4 col bianco che sta pensando da 10 minuti, e non e’ possibile.
Il sito non si aggiorna!!!
28 novembre 2018 - 16:48
E invece stava pensando!
10 minuti per Axe6+, non e’ possibile.
28 novembre 2018 - 16:50
Finale di torri.
Il bianco secondo me dovrà cedere un pedone.
La vedo poco chiara.
Probabilmente finirà come dice il proverbio.
28 novembre 2018 - 16:51
Ma cosa hanno bevuto ? Mosse più efficaci di quelle giocate erano naturali e non sembravano così difficili da trovare.
28 novembre 2018 - 16:54
Il finale di torri dovrebbe essere ancora vincente per il bianco, ma gli restano 3 minuti, e ha scelto la conclusione più difficile da vincere secondo me
28 novembre 2018 - 16:58
Io nei finali mi pongo sempre una semplice domanda: quale pedone viene promosso?
E nel caso del bianco non trovo risposta: la torre da sola non basta e il re è chiuso in prima traversa.
28 novembre 2018 - 17:03
Ok, molti pedoni sono spariti e adesso la so pattare anche io.
28 novembre 2018 - 17:04
Le torri si muovono per fortuna…..
Comunque posso fare quanti proclami di umiltà volete, ma Carlsen ha commesso già 2 errori in questo finale secondo me
28 novembre 2018 - 17:06
C’è da rivalutare il motivo per cui l’altro ieri non ha voluto giocare.
Io comincio a pensare che non sia più al top della forma, altro che puntare sulle rapid.
28 novembre 2018 - 17:06
Anche Caruana non è al meglio…..Matto in una quarantina di mosse
28 novembre 2018 - 17:07
c’è qualcuno che ha tablebase x vedere come dovrebbe finire?
28 novembre 2018 - 17:08
andata
28 novembre 2018 - 17:09
Prima rapid prima mazzata per Caruana come previsto
28 novembre 2018 - 17:12
Carlsen ha difeso il titolo pareggiando 6-6. Ora si fanno qualche rapid per decidere chi incassa di più …..
28 novembre 2018 - 17:15
Non ci ho capito niente.
Credevo che il pedone a fosse sufficiente per pattare.
E qui finisce il campionato del mondo.
Caruana non è mai riuscito a battere il campione e quindi il campione resta tale.
Un applauso a entrambi che ci hanno fatto vedere un gioco che va al di là della comprensione umana.
28 novembre 2018 - 17:16
c3 al posto di Tc3 pattava agevolmente
28 novembre 2018 - 17:16
Questo finale di torri+ np non mi sembra all’altezza dell’elo
28 novembre 2018 - 17:19
Secondo Svidler (ed il Super motore che sentenzia 0.00) 37…Ta2+ seguita da Rxe4, e non 37..Rxe4? pattava subito la posizione.
Dopo 37..Rxe4 partita persa. +155 per Sesse 😀
28 novembre 2018 - 17:23
Si parrebbe semplice… Dopo…
28 novembre 2018 - 17:20
Beh, è come dire che Federer bendato butta fuori un sacco di diritti… Questi non sono scacchi.
28 novembre 2018 - 17:23
Però hanno scelto questi per decidere chi è il campione.
Possiamo proporre agli organizzatori di Wimbledon invece di eliminare il tie-break, di farlo giocare bendati.
28 novembre 2018 - 17:25
Su chess24, Svidler sta già discutendo della possibilità che il match termini dopo tre partite (in caso di 2,5-0,5 o di 3-0).
28 novembre 2018 - 17:28
32.f5? e un errore abbastanza evidente, perchè svaluta la coppia più avanzata e concede la casa e5.
34….Tc3? è ancor più evidente perchè nei finali di torre con un pedone in meno, il difensore deve velocizzare quello passato, cioè l’unico elemento che fa controgioco, altrimenti è difesa passiva e cambia solo il numero di mossa in cui abbandonerai.
Comunque avete la prova di quanto siano diversi gli scacchi “spettacolari”, quelli velocizzati ?
28 novembre 2018 - 17:28
A che ora ricomincia?
28 novembre 2018 - 17:29
Siamo già alla mossa 18 della seconda
28 novembre 2018 - 17:31
Siciliana Sveshnikov come già nel match a tempo lungo. Caruana stavolta sembra messo meglio rispetto alla partita 12