Campionati Regionali 2019
Si sono conclusi i Campionati Regionali Individuali Assoluti 2019, validi come Quarti di Finale del CIA. La Semifinale si svolgerà in concomitanza con i Campionati d’Italia (Spoleto, 20-28/07). Complessivamente i diciannove tornei hanno raccolto 588 partecipanti. Record di presenze del Veneto con 63 iscritti. Anche quest’anno, dunque, sono stati superati i 500 partecipanti che furono 533 nel 2016 (non si è disputato il Campionato del Abruzzo. Record iscritti Emilia Romagna con 66 giocatori), 516 nel 2017 (Campania e Umbria. Veneto con 65 giocatori) e 524 nel 2018 (Umbria. Emilia Romagna con 76 giocatori).
Questi i diciotto Campioni Regionali 2019 (1 MI, 4 MF, 2 M, 8 CM e 3 1N): MI Francesco Sonis (Veneto), MF Edoardo Vancini (Emilia Romagna), Dario Brun (Liguria), Alessandro Santagati (Sicilia) e Pierluigi Passerotti (Toscana), M Lorenzo Pagnutti (Friuli Venezia Giulia) e Davide Di Trapani (Lombardia), CM Luciano Di Ruvo (Basilicata), Davide Fezza (Campania), Emanuele Carlo (Lazio), Andrea Rinuado (Marche), Antonio Petruccioli (Molise), Davide Pozzobon (Piemonte), Alberto Perino (Trentino) e Neri D’antonio, 1N Antonio Civitareale (Abruzzo), Giuseppe Altomonte e Leonardo Bonali (Sardegna). A causa di un errore, per aver iscritto un giocatore non italiano, il Regionale Puglia non è valido come Campionato Regionale. Il Titolo sarebbe andato al CM Savino Di Lascio.
| Regione | Sede | Date | Campione/Risultati | P |
| Abruzzo | Pescara | 31/5-2/6 | 1N Antonio Civitareale | 11 |
| Basilicata | Matera | 31/5-2/6 | CM Luciano Di Ruvo | 16 |
| Calabria | Saline Joniche | 31/5-2/6 | 1N Giuseppe Altomonte | 19 |
| Campania | Avellino | 7-9/6 | CM Davide Fezza | 28 |
| Emilia Romagna | Bentivoglio | 25-28/4 | MF Edoardo Vancini | 53 |
| Friuli-Venezia Giulia | Udine | 24-26/5 | Lorenzo Pagnutti | 19 |
| Lazio | Ostia | 17-19/5 | CM Emanuele Carlo | 58 |
| Liguria | Genova | 26-28/4 | MF Dario Brun | 34 |
| Lombardia | Milano | 7-9/6 | M Davide Di Trapani | 21 |
| Marche | Civitanova | 10-12/5 | CM Andrea Rinuado | 17 |
| Molise | Campobasso | 16/3-13/4 | CM Antonio Petruccioli | 16 |
| Piemonte | Torino | 25-28/4 | CM Davide Pozzobon | 33 |
| Puglia | Bari | 25-28/4 | Non assegnato* | 55 |
| Sardegna | Cagliari | 30/5-2/6 | 1N Leonardo Bonali | 33 |
| Sicilia | Pachino | 31/5-2/6 | MF Alessandro Santagati | 37 |
| Toscana | Pieve a Nievole | 26-28/4 | MF Pierluigi Passerotti | 30 |
| Trentino | Gardolo | 3-5/5 | CM Alberto Perino | 10 |
| Umbria | Terni | 28-30/6 | CM Neri D’antonio | 35 |
| Veneto | Padova | 15-17/2 | MI Francesco Sonis | 63 |
| Totale | 588 | |||
| * Dal sito Federscacchi Puglia: A causa di un errore, per aver iscritto un giocatore non italiano, il torneo non è valido come Campionato Regionale. | ||||
Regolamento Quarti di Finale
Si qualificano per la Semifinale del Campionato Italiano Individuale i primi classificati, in numero pari al 20% dei partecipanti che abbiano uno di questi requisiti:
a) siano qualificati dagli Ottavi di Finale, da una delle province appartenenti alla regione;
b) siano di categoria Candidato Maestro o superiore, ma con punteggio Elo inferiore a 2100.
I giocatori, partecipanti ai quarti, con Elo superiore a 2099 sono ammessi di diritto alla Semifinale.






27 febbraio 2019 - 11:43
Basso non è tesserato per un circolo Veneto, non dovrebbe quindi aver vinto il titolo regionale .
27 febbraio 2019 - 12:52
Esatto. Dovrebbe averlo vinto Sonis in quanto tesserato per Marostica
27 giugno 2019 - 17:55
La media non esaltante ma neanche tremenda e’ 30,7 giocatori per regione le migliori probabilmente Emilia Romagna e Veneto purtroppo e lo scrivo con dispiacere fra le peggiori anche comparato alle potenzialità è il dato della Lombardia con circa 20 presenze. Un dato su cui fare delle serie riflessioni a cominciare dal periodo cioè giugno e dalla tardiva calendarizzazione della manifestazione.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.