Olimpiadi online 2021: Top Division
Pur soffrendo più del previsto nella Division 2, L’Italia si conferma tra le migliori Nazioni al Mondo partecipando alla Top-Divison (8-10 settembre) delle Olimpiadi on line 2021, che si svolgono con la cadenza Rapid (15’+5″) sulla piattaforma di gioco chess.com. Quest’anno i Team che accederanno alla Fase Finale KO (13-15 settembre) sono passati da dodici a otto per cui l’impresa di passare il turno appare proibitiva per gli azzurri.
Le quaranta squadre (15 attraverso la Division 2 più le prime 25 del ranking iniziale) sono state divise in quattro gironi da dieci squadre. Dopo un girone all’italiana si qualificano le prime due. I match si disputano su sei scacchiere con l’obbligo di schierare due donne e due under 20 (un ragazzo e una ragazza).
Squadre e giocatori protagonisti
Saranno della partita i Super GM Elo FIDE Rapid (≥2700)
A Ding Liren, Wei Yi e Yu Yangyi
B Mamedyarov, Anand, Radjabov, Harikrishna e Bacrot
C Dubov, Grischuk, Artemiev, Korobov e Navara
D Duda, Xiong e Wojtaszek
Under 2700 Rapid degni di nota
A Sargissian, Bu Xiangzhi e Maghsoodloo.
B Guseinov, Mamedov, Vidit, Grandelius e Adhiban B.
C Fedoseev, Ivanchuk, Anton Guijarro ed Esipenko
D McShane, Adams, Van Wely, Howell e Gawain Jones
Donne over 2400 Elo Rapid
A Hou Yifan, Ju Wenjun, Lei Tingjie, Huang Qian, Abdumalik e Saduakassova
B Koneru, Dronavalli, Zhao Xue, Sebag e Mammadova
C Lagno, Kosteniuk, Goryachkina e Gunina
D Paikidze
Le due favorite e le tre oustsider di ogni girone in ordine di media Elo Rapid:
A Cina Kazakhstan Armenia Iran Romania
B India Azerbaijan Ungheria Francia Svezia
C Russia Germania Ucraina Italia Israele
D Olanda Polonia USA Peru Cuba
L’Italia

(in ordine di scacchiera, Elo Rapid)
|
6. Italy (EloDS:2343, Capitano: Van Wely, Loek / Cls1: 8 / Cls2: 24,5)
|
|||||||||||||||||
| Sc. | Nome | Elo | paese | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | Pts. | Num | EloDS | Perf | |
| 1 | GM | Vocaturo Daniele | 2584 | ITA | 0 | 0 | ½ | ½ | 0 | 1,0 | 5 | 2653 | 2413 | ||||
| 2 | GM | Moroni Luca Jr | 2519 | ITA | 1 | ½ | 1 | 1 | ½ | 1 | 1 | 6,0 | 7 | 2565 | 2874 | ||
| 3 | IM | Brunello Marina | 2316 | ITA | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4,0 | 6 | 2304 | 2429 | |||
| 5 | IM | Sonis Francesco | 2445 | ITA | 1 | 1 | ½ | ½ | 0 | 1 | 0 | 4,0 | 7 | 2315 | 2365 | ||
| 6 | WFM | Grimaldi Angela Flavia | 1864 | ITA | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | ½ | 0 | 1,5 | 7 | 1979 | 1749 | ||
| 7 | GM | Basso Pier Luigi | 2458 | ITA | 1 | ½ | ½ | 0 | 2,0 | 4 | 2511 | 2511 | |||||
| 8 | IM | Lodici Lorenzo | 2289 | ITA | 1 | 0 | 1,0 | 2 | 2301 | ||||||||
| 9 | IM | Sedina Elena | 2264 | ITA | 1 | ½ | ½ | 0 | ½ | 0 | 2,5 | 6 | 2234 | 2177 | |||
| 10 | WIM | Movileanu Daniela | 2099 | ITA | 0 | 0 | ½ | 0 | 0 | 0 | 0,5 | 6 | 2055 | 1654 | |||
| 11 | FM | Di Benedetto Edoardo | 2152 | ITA | 1 | ½ | 1,5 | 2 | 1921 | ||||||||
| 12 | WFM | Sala Giulia | 1859 | ITA | ½ | 0 | 0,5 | 2 | 1417 | ||||||||
Il girone B con l’Italia
| Pos | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Cls1 | Cls2 | Cls3 | |
| 1 | Russia | * | 4½ | 6 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4½ | 18 | 46,0 | 0 | |
| 2 | Ukraine | 1½ | * | 4½ | 3½ | 3½ | 3 | 4½ | 3½ | 5 | 4½ | 15 | 33,5 | 0 | |
| 3 | Germany | 0 | 1½ | * | 4 | 4 | 5 | 5½ | 4 | 5½ | 6 | 14 | 35,5 | 0 | |
| 4 | Israel | 1 | 2½ | 2 | * | 3½ | 3½ | 2½ | 4 | 6 | 5 | 10 | 30,0 | 0 | |
| 5 | Spain | 2 | 2½ | 2 | 2½ | * | 3 | 4 | 4 | 5½ | 3½ | 9 | 29,0 | 0 | |
| 6 | Italy | 1 | 3 | 1 | 2½ | 3 | * | 3½ | 2½ | 3½ | 4½ | 8 | 24,5 | 0 | |
| 7 | Argentina | 0 | 1½ | ½ | 3½ | 2 | 2½ | * | 3 | 5 | 4½ | 7 | 22,5 | 0 | |
| 8 | Latvia | 0 | 2½ | 2 | 2 | 2 | 3½ | 3 | * | 3 | 2½ | 4 | 20,5 | 0 | |
| 9 | Czech Republic | 1 | 1 | ½ | 0 | ½ | 2½ | 1 | 3 | * | 3½ | 3 | 13,0 | 0 | |
| 10 | Paraguay | 1½ | 1½ | 0 | 1 | 2½ | 1½ | 1½ | 3½ | 2½ | * | 2 | 15,5 | 0 |
calendario
| Turno | Data | Ora | Match | Risultato |
| 1 | 2021/09/08 | 16:00 | Italia-Rep. Ceca | 3,5-2,5 |
| 2 | 2021/09/08 | 17:00 | Paraguay-Italia | 1,5-4,5 |
| 3 | 2021/09/08 | 18:00 | Italia-Israele | 2,5-3,5 |
| 4 | 2021/09/09 | 16:00 | Argentina-Italia | 2,5-3,5 |
| 5 | 2021/09/09 | 17:00 | Italia-Lettonia | 2,5-3,5 |
| 6 | 2021/09/09 | 18:00 | Italia-Spagna | 3-3 |
| 7 | 2021/09/10 | 16:00 | Russia-Italia | 5-1 |
| 8 | 2021/09/10 | 17:00 | Italia-Ucraina | 3-3 |
| 9 | 2021/09/10 | 18:00 | Germania-Italia | 5-1 |
La Top-20 individuale del Girone
| Nr. | Nome | Elo | paese | Squadra | Sc. | |||
| 1 | GM | Dubov Daniil | 2770 | RUS | Russia | 2 | ||
| 2 | GM | Grischuk Alexander | 2763 | RUS | Russia | 1 | ||
| 3 | GM | Artemiev Vladislav | 2757 | RUS | Russia | 7 | ||
| 4 | GM | Korobov Anton | 2750 | UKR | Ukraine | 7 | ||
| 5 | GM | Navara David | 2717 | CZE | Czech Republic | 1 | ||
| 6 | GM | Fedoseev Vladimir | 2688 | RUS | Russia | 8 | ||
| 7 | GM | Onischuk Vladimir | 2687 | UKR | Ukraine | 8 | ||
| 8 | GM | Ivanchuk Vasyl | 2686 | UKR | Ukraine | 1 | ||
| 9 | GM | Smirin Ilia | 2678 | ISR | Israel | 2 | ||
| 10 | GM | Anton Guijarro David | 2674 | ESP | Spain | 1 | ||
| 11 | GM | Svane Rasmus | 2644 | GER | Germany | 7 | ||
| 12 | GM | Santos Latasa Jaime | 2639 | ESP | Spain | 2 | ||
| 13 | GM | Nabaty Tamir | 2636 | ISR | Israel | 1 | ||
| 14 | GM | Esipenko Andrey | 2628 | RUS | Russia | 5 | ||
| 15 | GM | Perez Ponsa Federico | 2626 | ARG | Argentina | 2 | ||
| 16 | GM | Rodshtein Maxim | 2624 | ISR | Israel | 7 | ||
| 17 | GM | Vocaturo Daniele | 2584 | ITA | Italy | 1 | ||
| 18 | GM | Fridman Daniel | 2580 | GER | Germany | 8 | ||
| 19 | GM | Peralta Fernando | 2580 | ARG | Argentina | 7 | ||
| 20 | GM | Flores Diego | 2578 | ARG | Argentina | 1 |
Gli altri gironi
Girone A
| Pos | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Cls1 | Cls2 | Cls3 | |
| 1 | Kazakhstan | * | 3½ | 2 | 3½ | 3½ | 4 | 4 | 5½ | 4½ | 3½ | 16 | 34,0 | 0 | |
| 2 | China | 2½ | * | 3½ | 5 | 2 | 5 | 5 | 6 | 4 | 5½ | 14 | 38,5 | 0 | |
| 3 | Iran | 4 | 2½ | * | 5 | 4 | 3 | 3½ | 3 | 4½ | 5½ | 14 | 35,0 | 0 | |
| 4 | Indonesia | 2½ | 1 | 1 | * | 5 | 3 | 4½ | 4 | 3½ | 3½ | 11 | 28,0 | 0 | |
| 5 | Armenia | 2½ | 4 | 2 | 1 | * | 4½ | 4½ | 3 | 3½ | 3 | 10 | 28,0 | 0 | |
| 6 | Romania | 2 | 1 | 3 | 3 | 1½ | * | 1½ | 3½ | 3 | 3½ | 7 | 22,0 | 0 | |
| 7 | Mongolia | 2 | 1 | 2½ | 1½ | 1½ | 4½ | * | 3 | 3 | 4 | 6 | 23,0 | 0 | |
| 8 | Greece | ½ | 0 | 3 | 2 | 3 | 2½ | 3 | * | 3 | 4 | 6 | 21,0 | 0 | |
| 9 | Georgia | 1½ | 2 | 1½ | 2½ | 2½ | 3 | 3 | 3 | * | 2 | 3 | 21,0 | 0 | |
| 10 | Australia | 2½ | ½ | ½ | 2½ | 3 | 2½ | 2 | 2 | 4 | * | 3 | 19,5 | 0 |
Girone B
| Pos | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Cls1 | Cls2 | Cls3 | |
| 1 | India | * | 4 | 4 | 5 | 3 | 3 | 4 | 3½ | 5 | 6 | 16 | 37,5 | 0 | |
| 2 | Hungary | 2 | * | 4 | 4 | 3½ | 3½ | 4½ | 3 | 5 | 3½ | 15 | 33,0 | 0 | |
| 3 | Azerbaijan | 2 | 2 | * | 3 | 3 | 4½ | 5½ | 3½ | 5 | 4 | 12 | 32,5 | 0 | |
| 4 | Shenzhen China | 1 | 2 | 3 | * | 3½ | 2½ | 3½ | 2½ | 5½ | 4 | 9 | 27,5 | 2 | |
| 5 | France | 3 | 2½ | 3 | 2½ | * | 3½ | 2 | 3½ | 3 | 4½ | 9 | 27,5 | 0 | |
| 6 | Slovenia | 3 | 2½ | 1½ | 3½ | 2½ | * | 4 | 4 | 3 | 3 | 9 | 27,0 | 0 | |
| 7 | Sweden | 2 | 1½ | ½ | 2½ | 4 | 2 | * | 5½ | 4 | 5½ | 8 | 27,5 | 0 | |
| 8 | Belarus | 2½ | 3 | 2½ | 3½ | 2½ | 2 | ½ | * | 5½ | 4½ | 7 | 26,5 | 0 | |
| 9 | Moldova | 1 | 1 | 1 | ½ | 3 | 3 | 2 | ½ | * | 3½ | 4 | 15,5 | 0 | |
| 10 | Egypt | 0 | 2½ | 2 | 2 | 1½ | 3 | ½ | 1½ | 2½ | * | 1 | 15,5 |
Girone D
<
| Pos | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Cls1 | Cls2 | Cls3 | |
| 1 | Poland | * | 4½ | 3 | 5½ | 5 | 3 | 3½ | 4 | 4½ | 4½ | 16 | 37,5 | 0 | |
| 2 | United States of America | 1½ | * | 4½ | 4½ | 3½ | 4½ | 4 | 5½ | 4½ | 4 | 16 | 36,5 | 0 | |
| 3 | Canada | 3 | 1½ | * | 1½ | 4 | 4 | 3½ | 3½ | 5 | 5 | 13 | 31,0 | 0 | |
| 4 | Peru | ½ | 1½ | 4½ | * | 2 | 4 | 4½ | 3½ | 3½ | 4½ | 12 | 28,5 | 0 | |
| 5 | Cuba | 1 | 2½ | 2 | 4 | * | 2 | 4½ | 3 | 3 | 5 | 8 | 27,0 | 0 | |
| 6 | Netherlands | 3 | 1½ | 2 | 2 | 4 | * | 2 | 3½ | 3½ | 3 | 8 | 24,5 | 0 | |
| 7 | Brazil | 2½ | 2 | 2½ | 1½ | 1½ | 4 | * | 1½ | 4 | 3½ | 6 | 23,0 | 0 | |
| 8 | Colombia | 2 | ½ | 2½ | 2½ | 3 | 2½ | 4½ | * | 2½ | 3½ | 5 | 23,5 | 0 | |
| 9 | England | 1½ | 1½ | 1 | 2½ | 3 | 2½ | 2 | 3½ | * | 3 | 4 | 20,5 | 0 | |
| 10 | Turkey | 1½ | 2 | 1 | 1½ | 1 | 3 | 2½ | 2½ | 3 | * | 2 | 18,0 | 0 |
calendario
| Turno | Data | Pool | Pool | Pool |
| 1 | 2021/09/08 | 10:00 | 13:00 | 19:00 |
| 2 | 2021/09/08 | 11:00 | 14:00 | 20:00 |
| 3 | 2021/09/08 | 12:00 | 15:00 | 21:00 |
| 4 | 2021/09/08 | 10:00 | 13:00 | 19:00 |
| 5 | 2021/09/08 | 11:00 | 14:00 | 20:00 |
| 6 | 2021/09/08 | 12:00 | 15:00 | 21:00 |
| 7 | 2021/09/08 | 10:00 | 16:00 | 19:00 |
| 8 | 2021/09/08 | 11:00 | 17:00 | 20:00 |
| 9 | 2021/09/08 | 12:00 | 18:00 | 21:00 |
Ranking della Top Division
| Nr. | Squadra | Elo | Girone |
| 1 | Russia | 2600 | C |
| 2 | China | 2592 | A |
| 3 | India | 2500 | B |
| 4 | Kazakhstan | 2454 | A |
| 5 | Netherlands | 2452 | D |
| 6 | Poland | 2448 | D |
| 7 | Azerbaijan | 2427 | B |
| 8 | Germany | 2418 | C |
| 9 | Armenia | 2416 | A |
| 10 | Ukraine | 2401 | C |
| 11 | USA | 2398 | D |
| 12 | Hungary | 2379 | B |
| 13 | France | 2352 | B |
| 14 | Peru | 2351 | D |
| 15 | Cuba | 2345 | D |
| 16 | Italy | 2343 | C |
| 17 | Iran | 2324 | A |
| 18 | Sweden | 2322 | B |
| 19 | Canada | 2320 | D |
| 20 | Slovenia | 2311 | B |
| 21 | Israel | 2310 | C |
| 22 | Romania | 2309 | A |
| 23 | Shenzhen China | 2309 | B |
| 24 | Spain | 2297 | C |
| 25 | Argentina | 2273 | C |
| 26 | Indonesia | 2259 | A |
| 27 | Georgia | 2246 | A |
| 28 | Latvia | 2245 | C |
| 29 | Colombia | 2229 | D |
| 30 | Greece | 2228 | A |
| 31 | Australia | 2209 | A |
| 32 | England | 2202 | D |
| 33 | Belarus | 2191 | B |
| 34 | Egypt | 2184 | B |
| 35 | Mongolia | 2171 | A |
| 36 | Brazil | 2139 | D |
| 37 | Moldova | 2138 | B |
| 38 | Turkey | 2047 | D |
| 39 | Paraguay | 1993 | C |
| 40 | Czech Republic | 1952 | C |
Formato
Il formato prevede una serie di “Divisioni”, in cui le squadre si affrontano in un girone all’italiana, che alla fine qualificheranno otto squadre a un torneo KO. Nella Fase KO le sfide si risolveranno in due match. In caso di parità di punti squadra non si considerano i punti scacchiera ma si disputerà un match blitz con cadenza 3+2. In caso di ulteriore parità si ricorrerà ad una partita Armageddon. La categoria (assoluta, femminile, under 20 assoluta o under 20 femminile) del giocatore che affronterà la sfida senza appello verrà scelta con un sorteggio, dopodiché il Capitano sceglierà il giocatore. Per stabilire la forza delle Nazionali si utilizza la media dei piazzamenti nelle Olimpiadi a tavolino del 2018 (Assolute e Femminili) e nelle Olimpiadi on line del 2020. L’Italia parte dal 27° posto del ranking tra le partecipanti, sfiorando quindi la qualificazione diretta (25 squadre) alla Top Division.
- 20 – 22 agosto Divisione 4 60 squadre sulla carta più deboli (ranking 96°-155°) divise in cinque gironi da 12, passano le prime 3 di ogni girone.
- 27 – 29 agosto Divisione 3 50 squadre (ranking 61°-95°+15 qualificate dalla Divisione 4) divise in cinque gironi di 10 squadre, passano le prime tre di ogni girone.
- 2 – 4 settembre Divisione 2 50 squadre (ranking 26°-60°+15 qualificate dalla Divisione 3) verranno divise in cinque gironi di 10 squadre, passano le prime tre di ogni girone.
- 8 – 10 settembre Top Division 40 squadre (ranking 1°-25°+ 15 qualificate dalla Divisione 2) verranno divise in quattro gironi da dieci e le prime due di ogni girone si qualificheranno per la Fase KO.
- 13 settembre Fase KO Quarti di Finale (Sfide incrociate gironi A-D e B-C)
- 14 settembre Fase KO Semifinali
- 15 settembre Fase KO Finale

Commento in diretta sul canale Twitch di chess.com in italiano




6 settembre 2021 - 15:10
Doppio impegno per Loek Van Wely, CT dell’Italia, che sarà impegnato nel Girone D in programma, come orari, subito dopo il Girone degli azzurri.
6 settembre 2021 - 16:03
Doppio impegno ancor più oneroso per Mamedyarov: Olimpiadi online e Chess 9LX! Curioso di vedere se sarà schierato nel primo turno delle tre giornate (le 6 del mattino a Saint Louis).
6 settembre 2021 - 16:42
Non mi sembra il tipo da levatacce 😀 Sono curioso anch’io di vedere se e quando giocherà.
6 settembre 2021 - 15:12
L’Italia affronterà le tre sulla carta più forti tutte nell’ultima giornata. Personalmente credo sia un buon sorteggio, all’inizio meglio affrontare le squadre sulla carta più deboli per prendere entusiasmo.
Questo il Calendario
Turno Data Ora Match (posizione nel ranking del girone in base all’Elo Rapid)
1 2021/09/08 16:00 Italia-Rep. Ceca (10)
2 2021/09/08 17:00 Paraguay-Italia (9)
3 2021/09/08 18:00 Italia-Israele (5)
4 2021/09/09 16:00 Argentina-Italia (7)
5 2021/09/09 17:00 Italia-Lettonia (8)
6 2021/09/09 18:00 Italia-Spagna (6)
7 2021/09/10 16:00 Russia-Italia (1)
8 2021/09/10 17:00 Italia-Ucraina (2)
9 2021/09/10 18:00 Germania-Ita (3)
6 settembre 2021 - 15:22
La Repubblica Ceca squadra “materasso” del Girone andava presa con le molle e, guardando Elo a cadenza classica ed età dei giocatori guidati in prima scacchiera da Navara, la prima impressione ha trovato conferma.
N Titolo Nome Rapid Classic Differenza Classic-Rapid Età
2 FM Mladek Richard 2315 2361 +46 19
3 Koubova Anna Marie 1837 +291 2128 18
4 Zelbova Lada 1246 1928 +682 14
5 FM Finek Vaclav 2030 2408 +378 11
6 Trasakova Adela 1522 1923 +401 15
7 FM Mica Marek 2060 2304 +244 17
8 FM Stalmach Richard 1667 2333 +666 15
9 Lhotska Anna 1605 1988 +283 16
10 WFM Pribylova Sofie 1922 1983 +61 19
11 FM Kusa Jakub 1960 2306 +346 16
12 Voriskova Anna 1645 1799 +154 15
6 settembre 2021 - 15:40
Ah, allora Finek non è un talento solitario
8 settembre 2021 - 13:10
Maria De Rosa condurrà di nuovo la diretta su chess.com, inizio ore 16:00
Commento tecnico
8 settembre MI Pierluigi Piscopo
9 settembre GM Roberto Mogranzini
10 settembre GM Danyyil Dvirnyy
8 settembre 2021 - 13:34
Alle 16:00 appuntamento con il destino per l’Italia nella Top Division delle Olimpiad Online 2021!
Gli azzurri si presenteranno per quest’ultima partita con il 67% di media punti individuali complessiva, nel 2020 fu del 65% per abbassarsi, dopo tre turni di Top Division, al 58%.
Nel dettaglio gli azzurri hanno la seguente media punti individuali per ogni singola scacchiera:
Prima scacchiera: 72% di punti individuali
Seconda scacchiera: 55% di punti individuali
Terza scacchiera: 55% di punti individuali
Quarta scacchiera: 88% di punti individuali (Miglior scacchiera)
Quinta scacchiera: 72% di punti individuali
Sesta scacchiera: 50% di punti individuali
Per quanto riguarda le perfomance individuali gli azzurri si presentano a questa fase finale con:
Moroni Luca Jr: 72% – 2306 (media elo avversari incontrati)
Brunello Marina: 30% – 2109 (media elo avversari incontrati)
Zimina Olga: 90% – 1739 (media elo avversari incontrati)
Sonis Francesco: 75% – 2148 (media elo avversari incontrati)
Grimaldi Angela Flavia: 50% – 1775 (media elo avversari incontrati)
Basso Pier Luigi: 25% – 2025 (media elo avversari incontrati)
Lodici Lorenzo: 64% – 2178 (media elo avversari incontrati)
Sedina Elena: 87% – 1773 (media elo avversari incontrati)
Movileanu Daniela: 100% – 1844 (media elo avversari incontrati)
Di Benedetto Edoardo: 78% – 1952 (media elo avversari incontrati)
Sala Giulia: 50% – 1638 (media elo avversari incontrati)
Da queste importanti statistiche appare chiaro come l’Italia dovrà incentrare la sua strategia di squadra sulla quarta scacchiera che appare solidissima e dovrà lavorare per migliorare la sesta scacchiera che si rivelerà sicuramente decisiva nell’ottica del possibile passaggio del turno.
Lo scorso anno la Grimaldi e la Palma riuscirono a portare a casa solo il 33% dei punti individuali in sesta scacchiera, per poter passare il turno servirà un miglioramento pari al 55%, punteggio che servì alla Grecia per ottenere un clamoroso passaggio del turno lo scorso anno.
Per onore di cronaca segnalo anche le altre seste scacchiere che furono determinanti per il passaggio del alla fase ad eliminazione diretta dello scorso anno:
Bulgaria: 68%
Ungheria: 55%
Cina: 77%
Se le azzurre dovessero riuscire a portare la percentuale di punti, in sesta scacchiera, intorno al 50% potremmo avere delle concrete possibilità di entrare nel tabellone a eliminazione diretta, forza Angela e forza Giulia, siamo tutti con voi!
In linea generale comunque l’Italia ha bisogno di migliorare sensibilmente anche la seconda e terza scacchiera che non sono apparse solidissime nella seconda divisione.
Forza azzurri fateci sognare, appuntamento alle 16:00 su Chess.com! ??♟️♟️
8 settembre 2021 - 13:40
Aggiungo un’altra statistica interessante.
Lo scorso anno per arrivare alla fase ad eliminazione diretta sono state necessarie le seguenti percentuali di media punti individuali:
Cina: 72% (seconda gruppo A)
Ungheria: 59% (seconda gruppo B)
Bulgaria: 64% (seconda gruppo C, quello della Russia)
Grecia: 59% (seconda gruppo D)
Con molta probabilità l’Italia dovrà cercare di mantenere quel 67% di partenza cercando di riuscire a portarlo integro più o meno fino in fondo per poter sperare in un passaggio del turno.
Non è impossibile ma nemmeno una cosa semplice.
Forza azzurri! ??♟️♟️
8 settembre 2021 - 14:10
Leovil, come già ti ebbi a dire le tue “statistiche” sono basate più o meno sul nulla cosmico, per vari motivi.
1) l’Italia ha giocato solo 9 partite (e già qui sono pochine per un calcolo matematicamente consistente), e solo Moroni utte e 9. Quindi le percentuali sono prese su campioni assolutamente NON sufficienti
2) l’Elo di riferimento è quello rapid che per parecchi giocatori – soprattutto under 20 – NON e’ allineato all’Elo reale (non è il nostro caso ma ad esempio Pragga e Gukesh D, i due giovanissimi GM indiani, avevano un ELo rapid ridicolo intorno al 1500). Quindi per nula significativo
3) legare il “Passaggio turno” alle percentuali delle singole scacchiere è una grossa imprecisione. A squadre si guarda il risultato di squadra, e non è infrequente che squadre con magari più punti individuali rimangano indietro rispetto ad altre con migliori risultati di match (ad esempio, squadra A vince 6-0 e pareggia 3-3, 9 punti individuali e 3 di squadra; squadra B vince 2 volte 3.5-2,5, 7 punti individuali e 4 di squadra).
8 settembre 2021 - 14:37
Già disputata la prima giornata del Gruppo A, costituita da tre turni. Ovviamente “caterpillar” Cina (ma da segnalare una sconfitta di Wei Yi contro il pur bravo ma certo non altrettanto quotato indonesiano Priasmoro) il risultato più clemente è stato un 5 a 1… Partenza positiva per Kazakistan e Iran, mentre qualche difficoltà per l’Armenia, che è stata sconfitta dall’Iran e ha pareggiato con la Grecia.
Nel Gruppo B esordio dell’India con un 6 a 0 ai danni dell’Egitto.
8 settembre 2021 - 14:43
Nel secondo turno, Francia-India, Maurizzi fa valere il proprio Elo superiore 😀
IM Maurizzi, Marc Andria 2186 – GM Praggnanandhaa, R 1781 1 – 0
8 settembre 2021 - 15:08
Comunque risultato importante per la Francia, visto che alla fine ha bloccato sul 3 a 3 l’India.
8 settembre 2021 - 15:17
…dimostrando ciò che scrivevo più sopra
9 settembre 2021 - 11:27
Prima sconfitta della Cina, ad opera del Kazakistan per 2,5 a 3,5. Il risultato non deve stupire in questo particolare format: infatti i due cinesi Ding Liren e Wei Yi hanno fatto il “pieno” come nelle aspettative, ma le ragazze kazache sono molto forti e possono mettere in difficoltà persino le Cinesi. E’ quello che è successo stavolta con Zhansaya Abdumalik che batte nientemeno che Hou Yifan e Bibisara Assubayeva che supera la pur brava Zhu Jiner.
9 settembre 2021 - 12:16
Tra l’altro adesso la Cina rischia visto che è terza, fuori dalla zona qualificazione. Fondamentale lo scontro diretto in corso con l’Iran, secondo. L’Armenia invece è fuori dai giochi.
A margine, è un peccato essere passati da 12 a 8 squadre qualificate (da 3 a 2 per girone). L’ideale sarebbe stato passare a 16 qualificate (4 per girone). Però evidentemente si è voluto togliere un giorno alla Fase KO.
c. 4 Iran Elo – 1 China Elo 0 : 0
2.1 GM Maghsoodloo, Parham 2532 – GM Ding, Liren 2836
2.2 GM Idani, Pouya 2460 – GM Wei, Yi 2752
2.3 IM Khademalsharieh, Sarasadat 2393 – GM Hou, Yifan 2621
2.4 WIM Alinasab, Mobina 2140 – GM Ju, Wenjun 2610
2.5 GM Tabatabaei, M. Amin 2381 – IM Xu, Zhihang 2409
2.6 WFM Zahedifar, Anahita 1961 – WIM Ning, Kaiyu 1884
8 settembre 2021 - 15:56
Rauf Mamedov sembra aver problemi online, per lui un inusuale 0 su 2
8 settembre 2021 - 16:01
Contro la Repubblica Ceca debutterà con la maglia azzurra Daniele Vocaturo fresco di qualificazione alla World Cup maturata nel campionato europeo individuale!
1) Vocaturo vs Navara
2) Moroni vs Mladek
3) Sedina vs Koubova
4) Movileanu vs Lhotska
5) Sonis vs Finek
6) Sala vs Trasakova
Forza azzurri! ??♟️♟️
8 settembre 2021 - 17:21
Vittoria di misura nel primo turno (vincono Moroni Sonis Sedina patta Sala)
Nel secondo con il Paraguay immediato vantaggio con Basso che in posizione dubbia sfrutta una micidiale svista avversaria e guadagna un pezzo secco.
8 settembre 2021 - 17:47
Ivanchuk batte Dubov, ma la Russia passa ugualmente sull’Ucraina, 4,5 a 1,5!
8 settembre 2021 - 18:00
Certo che 6 a 0 sulla Germania…
8 settembre 2021 - 17:51
Russia che poi fa 6-0 alla seconda “favorita” del torneo, la Germania! Quindi i co-Campioni Olimpici online sono primi per i punti individuali nonostante abbiano incontrato Ucraina e Germania nei primi due turni!
8 settembre 2021 - 17:52
Accoppiamenti dell’Italia nel terzo turno con Israele. Nel secondo gli azzurri hanno regolato il Paraguay 4,5-1,5
Sc. 4 Italy Elo – 6 Israel Elo 0 : 0
2.1 GM Vocaturo, Daniele 2584 – GM Nabaty, Tamir 2636
2.2 GM Moroni, Luca Jr 2519 – GM Roiz, Michael 2544
2.3 IM Brunello, Marina 2316 – IM Shvayger, Yuliya 2260
2.4 WIM Movileanu, Daniela 2099 – IM Klinova, Masha 2301
2.5 IM Sonis, Francesco 2445 – IM Bronstein, Or 2233
2.6 WFM Grimaldi, Angela Flavia 1864 – WFM Katkov, Michelle 1708
Zimina non impiegata perché impegnata nel Campionato Greco a Squadre (7-12 settembre).
8 settembre 2021 - 19:00
Purtroppo gli azzurri non riescono a battere un forte Israele.
Come detto in fase di analisi la bassa percentuale di punti individuali in sesta scacchiera ci ha penalizzati, così come a penalizzarci oggi è stato il crollo inaspettato della nostra punta di diamante, la quarta scacchiera, sulla quale gli azzurri avevano costruito la qualificazione a questa top division.
Io ci credo perché è ancora tutto apertissimo, ma dobbiamo assolutamente iniziare a macinare punti in sesta scacchiera e quarta scacchiera, quando l’asticella si alzerà pensare di pretendere una vittoria dalle prime scacchiere è complesso.
Angela e Giulia sono due giocatrici meravigliose e sono convinto che nelle prossime sei partite sapranno regalarci delle grandi emozioni.
Nota a margine, l’assenza della Zimina è un vero peccato essendo stata la nostra seconda miglior giocatrice nella divisione due per punti individuali.
Forza azzurri! ??♟️♟️
9 settembre 2021 - 12:51
Vittoria sofferta della Cina con l’Iran, proprio grazie alle donne che ribaltano la sconfitta dell’under 20 open. I cinesi rimettono così le cose a posto scavalcando l’Iran. Ultimo ostacolo (domani) un’Armenia non particolarmente brillante (pareggio con l’Australia! Danielian 0 su 4!)
9 settembre 2021 - 15:54
L’Italia, quarta in classifica, affronta l’Argentina, al momento seconda. Entrambe devono ancora affrontare le tre favorite, Russia, Ucraina e Germania, ma in ogni caso si tratta di uno scontro diretto per il piazzamento finale.
Argentina Elo – 4 Italy Elo 0 : 0
5.1 GM Perez Ponsa, Federico 2626 – GM Vocaturo, Daniele 2584
5.2 GM Felgaer, Ruben 2534 – GM Moroni, Luca Jr 2519
5.3 IM Lujan, Carolina 2375 – IM Brunello, Marina 2316
5.4 WFM Borda Rodas, Anapaola S. 1985 – WIM Movileanu, Daniela 2099
5.5 FM Kapitanchuk, Tomas 2160 – IM Sonis, Francesco 2445
5.6 WFM Francisco Guecamburu, Candela Be 1922 – WFM Grimaldi, Angela Flavia 1864
9 settembre 2021 - 18:52
L’Italia batte l’Argentina ma poi perde di misura con la Lettonia sprecando con Lodici, sul 2,5-2,5, un finale di Torri dominante e “imperdibile”. La giornata si chiude con un pareggio contro la Spagna. Anche qui l’Italia non ottiene quanto sperato perché, sul 2,5-2,5, Vocaturo non riesce a vincere un finale con una qualità in più. In zeitnot reciproco Daniele perde infatti un pedone che garantisce la patta all’avversario.
9 settembre 2021 - 19:08
Domani si parte con Russia-Italia (ore 16:00). Seguirà poi un altro match proibitivo, contro l’Ucraina (ore 17:00). Qualche speranza in più di portare a casa punti con la Germania (ore 18:00) nell’ultimo turno.
Impressionante sinora la Russia con Kosteniuk, Shuvalova, Artemiev, Fedoseev, Gunina e Garifullina tutti a 3/3! Anche Murzin al 100% ma ha giocato una sola partita.
Hanno lasciato per strada mezzo punto:
Esipenko 4,5/5
Goryachkina e Lagno 2,5/3.
Sottotono Grischuk (0,5/3) mentre Dubov (2/3) ha perso solo con Ivanchuk.
Totale punti individuali: 31/36! (tra le altre, il massimo è della Cina con 27,5)
10 settembre 2021 - 14:12
Nel Gruppo A la Cina subisce un’altra sconfitta (2 a 4 dall’Armenia, con Gabuzyan che batte Yu Yangyi) ma approda ugualmente alla Fase Finale, assieme al Kazakistan (pur sconfitto dall’Iran).
10 settembre 2021 - 16:01
Il Match con la Russia. Sinora gli avversari dei russi hanno portato a casa al massimo 1,5 punti su 6.
Russia Elo – 4 Italy Elo 0 : 0
2.1 GM Dubov, Daniil 2770 – GM Vocaturo, Daniele 2584
2.2 GM Artemiev, Vladislav 2757 – GM Moroni, Luca Jr 2519
2.3 GM Goryachkina, Aleksandra 2502 – IM Brunello, Marina 2316
2.4 GM Kosteniuk, Alexandra 2517 – IM Sedina, Elena 2264
2.5 GM Esipenko, Andrey 2628 – IM Sonis, Francesco 2445
2.6 IM Shuvalova, Polina 2394 – WFM Grimaldi, Angela Flavia 1864
10 settembre 2021 - 16:35
Nel Gruppo B passano India e Ungheria, a bocca asciutta l’Azerbaigian nonostante l’apporto non occasionale dell’accoppiata “monstre” Radjabov-Mamedyarov.
10 settembre 2021 - 16:44
L’Italia perde con la Russia 5-1. Da Moroni e Sedina, contro Artemiev e Kosteniuk, il punto della bandiera. Con l’Ucraina escono Vocaturo e Sedina, entrano Basso e Movileanu.
Sc. 4 Italy Elo – 3 Ukraine Elo 0 : 0
4.1 GM Moroni, Luca Jr 2519 – GM Ivanchuk, Vasyl 2686
4.2 GM Basso, Pier Luigi 2458 – GM Onischuk, Vladimir 2687
4.3 IM Brunello, Marina 2316 – IM Osmak, Iulija 2302
4.4 WIM Movileanu, Daniela 2099 – GM Zhukova, Natalia 2312
4.5 IM Sonis, Francesco 2445 – IM Galperin, Platon 2436
4.6 WFM Grimaldi, Angela Flavia 1864 – WCM Hryzlova, Sofiia
1988
10 settembre 2021 - 17:21
Con la Russia era una “mission impossible”, bella soddisfazione però per Moroni e Sedina, il pareggio con i prestigiosi avversari se lo sono guadagnato sulla scacchiera.
10 settembre 2021 - 17:41
3-3 con l’Ucraina con Moroni che ha battuto Ivanchuk! Gli altri punti dalla vittoria di Sonis su Galperin e dalle patte di Basso e Grimaldi contro Onischuk e Hryzlova.
QUI la Moroni-Ivanchuk
Con la Germania riposano Vocaturo e Marina Brunello
Sc. 2 Germany Elo – 4 Italy Elo 0 : 0
3.1 GM Bluebaum, Matthias 2562 – GM Moroni, Luca Jr 2519
3.2 GM Donchenko, Alexander 2516 – GM Basso, Pier Luigi 2458
3.3 WGM Papp, Sarah 2323 – IM Sedina, Elena 2264
3.4 WGM Heinemann, Josefine 2177 – WIM Movileanu, Daniela 2099
3.5 GM Keymer, Vincent 2542 – IM Sonis, Francesco 2445
3.6 FM Schulze, Lara 2125 – WFM Grimaldi, Angela Flavia 1864
10 settembre 2021 - 20:48
Altro bel colpo di Luca Moroni che batte Matthias Bluebaum!
10 settembre 2021 - 20:53
Nel Gruppo D, la Polonia strapazza gli USA (Duda batte Xiong), la qualificazione non dovrebbe sfuggire a queste due compagini.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ecco per nazionalità distinti i...
FantaWorldCup 2025
Svane Frederik – Sargsyan Shant...
FantaWorldCup 2025
Il mio pronostico: Svane Frederik...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche lui battendo due pezzi...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Vocaturo nel 2023 è...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...