Scacchierando.it
surfing-on-the-net-01

Surfing on the Net – Giugno 2023

Kazakhstan Cup; l’Italia nelle Olimpiadi U16! Aimchess Rapid Play-In; Gukesh 1° nel FIDE circuit; China League; ecc

3 tornei da 50.000 dollari di montepremi sparsi nell’estate, con altrettanti tornei di qualificazione su Lichess da 2000 dollari (+ trasporto e pensione completa per il vincitore!): il Kazakistan non si tira indietro dopo il mondiale, e rilancia in grande stile!
I tre tornei fanno parte della Kazakhstan Cup, e la prima tappa si svolgerà dal 20 al 27 giugno ad Aktobe, nella parte occidentale del paese. Il tempo di riflessione è il puro e semplice 90’+30″.

Aktobe

Aktobe (da: The Astana Times)

Forse per lo scarso preavviso, il torneo dovrebbe vedere alla partenza solo 3 over2600 e solo un giocatore europeo: Livaic.
Il tabellone è guidato dal forte russo Matlakov, seguito da Manuel Petrosyan e Kovalev. Da segnalare anche la presenza del volto di Levitov Šimanov, del giovane Daneshvar (classe 2006) e del globetrotter Bernadskiy.

Tabellone di partenza, primi 10:

No. Name FED Rtg
1 GM Matlakov, Maxim FID 2662
2 GM Petrosyan, Manuel ARM 2629
3 GM Kovalev, Vladislav FID 2620
4 GM Gareyev, Timur USA 2590
5 GM Shimanov, Aleksandr RUS 2581
6 GM Livaic, Leon CRO 2574
7 GM Alekseev, Evgeny ISR 2567
8 GM Daneshvar, Bardiya IRI 2555
9 GM Bernadskiy, Vitaliy UKR 2553
10 GM Rychagov, Andrey RUS 2547

Il torneo di qualificazione è stato vinto da Savčenko davanti a Livaic, ma vista l’assenza del primo probabilmente l’invito è scivolato al secondo.
La prossima tappa si svolgerà a Uralsk dal 22 luglio: la fase di qualificazione su Lichess è già in corso, con oggi (16 giugno) e domani le ultime “arene” aperte a tutti.

Risultati

Partite in diretta

[Lorenz – 16/06]

surfing-on-the-net-mini

Nel 2023 l’Italia parteciperà per la prima volta alle Olimpiadi Under 16. La notizia sul sito della Federazione Scacchistica Italiana

La squadra italiana per le Olimpiadi Under 16: Candian, Perossa, Vincenti e Zito
Quest’anno sarà presente anche una squadra italiana alle Olimpiadi Under 16 in programma ad Eindhoven, in Olanda, dal 13 al 18 agosto. Si tratta di una manifestazione del tutto simile alle Olimpiadi dei ”grandi”, ma riservate a ragazzi che non avevano ancora compiuto 16 anni il 31 dicembre 2022. Le squadre nazionali saranno composte da 4 elementi (senza riserve) e guidate da un capitano. Ogni squadra dovrà avere almeno un componente di entrambi i sessi. Le partite dureranno 45 minuti per ogni giocatore, con un recupero di dieci secondi a mossa a partire dalla prima. I turni previsti sono 9 (7, nel caso non si raggiungano almeno 40 formazioni iscritte), e ovviamente si contano i punti ottenuti dalle squadra, prima di quelli individuali, come in ogni competizione a squadre.
I ragazzi italiani prescelti per rappresentare i colori azzurri sono, in stretto ordine alfabetico: Lorenzo Candian, Nicolas Perossa, Leonardo Vincenti ed Enrica Zito. Il loro accompagnatore, e allenatore, sarà Pierluigi Piscopo, uno degli insegnanti

Lorenzo Candian Nicolas Perossa Leonardo Vincenti Enrica Zito

[Redazione– 15/06]

surfing-on-the-net-mini

Si è svolto oggi 12 giugno il Play-In dell‘Aimchess Rapid, 3ª tappa del Champions Chess Tour 2023. Doveva essere “d’acciaio”, è stato “solo di ferro”: presente infatti Carlsen (che aveva “marinato” la tappa precedente per giocare dal vivo) e ci sarebbe dovuto essere anche Nakamura (uscito presto nella suddetta tappa precedente e quindi senza diritto di DIVISION I), non si è poi visto in campo lo statunitense (che oggi ha twittato un “grazie” ai suoi 2.000.000 di iscritti su YouTube: lo immagino impegnato nelle celebrazioni). Pesa sempre l’assenza di uno come Naka (qui, ovviamente, ma anche all’evento vero e proprio), ma con 181 giocatori per una media Elo di 2567 c’erano abbastanza scacchi per tutti.

Impossibile citare tutti i presenti ma si deve nominare il Campione del Mondo Ding Liren (due vittorie, poi una sconfitta e ritiro…). Del resto sempre più du qualche nome tra quelli che “a nove non ci sono arrivati”: Salgado Lopez a ½/4, Tari 1/6, Alekseenko 3/6, Bacrot 2/7, Firouzja 4/7, Nepomniachtchi 4/8… Presente anche Kramnik, che si “deve essere perso un turno”: chess24 gli attribiusce 5/8, ma poi il russo è sceso in campo per il Match-play.

Occhi puntati su Carlsen, per la prima volta in questi eventi “mischiato al volgo”: una sconfitta al 2° turno contro Fressinet sembra indicare “giornata lunga”, ma il Campione del Mondo di specialità si mette prontamente al lavoro e con 4 vittorie di fila si ripiazza nelle zone tranquille della classifica.
Giornata da manuale per Aronian: partito con 5/5 si è poi potuto rilassare pattando le rimanenti. E se per qualcuno l’importante Top8 è stata acquisita prima dell’ultimo turno e ha potuto affrontarlo senza patemi, per altri è stata faccenda da coltello tra i denti & preghiere:

Aronian, Carlsen e Iturrizaga hanno chiuso a 7/9, cinque i posti rimanenti e tredici i giocatori a 6½!

 Conti alla mano, ecco qua sopra la Top 8. Tra “gli sfortunati” Hakobyan, Bluebaum, Dreev, Pantsulaia…

Da regolamento il 1° sceglie uno tra il 5° e l’8°:  Aronian sceglie Kamsky. A seguire Carlsen prende Saric, Iturrizaga sceglie Maghsoodloo e Tabatabaei “deve arrangiarsi” con il rimanente So (a proposito del quale, si deve dire che per entrare in Top8 ci ha sicuramente messo “il coltello” e conoscendolo direi anche “le preghiere”!)

  • Patta la prima del Derby a Stelle e Strisce, nella seconda Aronian “decide” di mettere fine alla sua giornata da manuale: dopo 9 mosse ha posizione persa (!).
  • Carlsen vince la prima, deve contenere la baionetta croata nella seconda.
  • Iturrizaga perde la prima con i bianchi, Maghsoodloo “ringrazia per la scelta”.
  • Tabatabaei “si arrangia con So” pattando una prima nella quale è stato quello con più possibilità.

E a questo punto le scacchiere di chess24 si sono piantate…

  • Aronian, in qualche modo, ha poi battuto Kamsky nella 2ª: match e DIVISION I a lui. 1½-½.
  • So e Tabatabaei hanno discusso su Torre in cambio di due pezzi leggeri, bella posizione, poco il tempo, So fa valere il “maggior peso” e il miglior orologio: match e DIVISION I a lui. 1½-½.

Compito non facile, vincere a comando, per Saric e Iturrizaga. Contro tali Carlsen e Maghsoodloo “ti fa passare la voglia”: ci riescono entrambi e i match vanno all’Armageddon!

CCT locandina home

  • Bianchi a Carlsen, russa, è il norvegese che spinge, dopo i primi scambi in diretta dicono “Carlsen sta cercando di flaggarlo?”, perché “c’è poca trippa” ma non c’è incremento e i minuti sono 7-4. Quando si arriva in finale puro la posizione è passata a “Questa Carlsen proverebbe a vincerla anche a tempo classico”… Carlsen gioca come una macchina,  si applaude Saric ma in DIVISION I c’è il norvegese.
  • Dall’altra parte, bianchi a Iturrizaga, “anglo-francese”, lungo accumulo di pressione, Iturrizaga manovra cercando il chiavistello, manovra che manovra ne nasce posizione più comoda per i neri di Maghsoodloo. Si affida a pezzo per due pedoni lo spagnolo, poi a “torre per un sacco di altri pedoni”, quello passato a “potrebbe”: durante tempesta lampo succede di tutto, si smette di guardare la posizione e si guardano gli orologi: la spunta Iturrizaga che infine vince “e per posizione e per il tempo”.

Dunque dal 10 al 14 luglio la DIVISION I dell’Aimchess Rapid vedrà in campo Abdusattorov, Caruana, van Foreest, Fedoseev (dalla tappa precedente) e So, Aronian, Carlsen e Iturrizaga (qui qualificati).

Tradizionalmente il Tour fa uscire DIV II e III nei giorni successivi al Play-In, vi terremo aggiornati.

[Ale– 12/06]

surfing-on-the-net-mini

Dopo cinque mesi inizia a prendere consistenza la classifica del FIDE Circuit, che ha registrato sinora 40 eventi (e al momento 15 tornei in corso o da disputare, ma se ne aggiungeranno altri).

Al 1° giugno Wesley So precedeva di pochi decimi Gukesh D ma, dopo il Norway Chess, l’indiano scavalca lo statunitense! Entrambi da adesso dovranno iniziare a scartare punti-eventi mentre Giri e Caruana, che inseguono, potranno ancora incassare per intero i punti di, rispettivamente, uno e due eventi.

Primo evento invece per Nakamura che entra in classifica al 15° posto con un cospicuo bottino di punti: 27.19. Vale la pena di ricordare che, per qualificarsi al Torneo dei Candidati per Elo, Nakamura (al momento secondo nel Live Rating. Si utilizzerà la Lista FIDE del 1° gennaio 2024) dovrà giocare almeno quattro eventi a cadenza classica del FIDE Circuit.

Il primo classificato del FIDE circuit si qualifica per il Torneo dei Candidati con:
Perdente del Mondiale 2023: Ian Nepomniachtchi
Primi tre della World CUP (30 luglio – 24 agosto, Baku)
Primi due del FIDE Grand Swiss (23 ottobre – 5 novembre, Isle of Man)
Migliore per Elo FIDE nella lista del 1° gennaio 2024 (con almeno quattro tornei a cadenza classica del Fide Circuit disputati)

FIDE_Circuit_Leaderboard

FIDE Circuit, primi dieci al 18 Giugno

# PLAYER RATING FED POINTS EVENTI LOWER
1 Gukesh D 2736 IND 75.28 5 11.64
2 So, Wesley 2765 USA 70.11 5  8.28
3 Giri, Anish 2772 NED 62.78 4  2.03
4 Caruana, Fabiano 2773 USA 60.74 3 12.15
5 Sevian, Samuel 2690 USA 40.10 3  10.24
6 Aronian, Levon 2742 USA 36.71 3  4.05
7 Erigaisi Arjun 2702 IND 35.79 3 5.61
8 Abdusattorov, Nodirbek 2732 UZB 33.16 3  2.03
9 Carlsen, Magnus 2853 NOR 32.98 2  12.73
10 Niemann, Hans Moke 2695 USA 30.00 4 5.75
minimo 5 tornei (4  standard), migliori 5 risultati (4 standard)

Prossimi tornei che già fanno parte del circuito*
Vladimir Dvorkovich Memorial – Aktobe Open Classic 2023 (20-27 Giugno)
Prague International Chess Festival – Masters (20-30 Giugno)
Prague International Chess Festival – Challengers ( 20-30 Giugno)
Sparkassen Chess Trophy 2023 (24 Giugno– 2 Luglio)
Orillas de Mar (25 Giugno– 2 Luglio)
GCT: SuperUnited Rapid & Blitz Croatia (3-10 Luglio)
Biel Grandmaster Triathlon (15-27 Luglio)
Romania Grand Prix Brasov (16-22 Luglio)
Biel Master Tournament (17-27 Luglio)
FIDE World Cup (25 Luglio – 29 Agosto)
Open de Portugal (12-19 Agosto)
FIDE Grand Swiss (23 Ottobre – 5 Novembre)
Torneo Internacional da Figueira da Foz (5-12 Novembre)
Sinquefield Cup (19 Novembre – 3 Dicembre)
El Llobregat Open (30 Novembre – 8 Dicembre)
*salvo non superino i requisiti al momento della partenza del torneo

Sito del FIDE circuit

[Megalovic– 18/06]

surfing-on-the-net-mini

Chissà se il Campionato Cinese a squadre (meglio conosciuto come China Chess League, CCL) tornerà mai agli epici confronti di durata quasi annuale che si tenevano fino al 2019, con fior di giocatori di livello internazionale e una serie di raggruppamenti che impegnavano i partecipanti da aprile a dicembre per un totale di 22 turni. Dal 2020 si sono susseguite solo soluzioni di ripiego dovute alla pandemia. Anche l’edizione 2023 non torna all’antico: si tratta di undici turni di gioco in unico periodo, dal 5 al 17 giugno; presenti solo giocatori cinesi, anche se di qualità. Si gioca nel distretto di Fuling, nel Chongqing, nel cuore della Cina.

Squadre più quotate:

Chongqing Sports Lottery (EloDS:2571)
Sc.   Nome Elo
1 GM Liu, Yan 2545
2 GM Bu, Xiangzhi 2694
3 IM Wang, Chen 2481
4 GM Zeng, Chongsheng 2581
5   Wang, Chuqiao 2061
6 GM Lei, Tingjie 2554
7 WGM Huang, Qian 2431
Shanghai (EloDS:2562)
Sc.   Nome Elo
1 GM Ni, Hua 2669
2 GM Xu, Yi 2502
3 GM Zhang, Zhong 2589
4 IM Lou, Yiping 2482
5 GM Ju, Wenjun 2566
6 WGM Ni, Shiqun 2323
7 WGM Wang, Pin 2387
Hangzhou Bank (EloDS:2552)
Sc.   Nome Elo
1 GM Wen, Yang 2581
2 GM Bai, Jinshi 2550
3 GM Ma, Qun 2648
4 IM Xu, Zhihang 2510
5 GM Zhao, Xue 2469
6 WGM Zhai, Mo 2347
7 WIM Yan, Tianqi 2246

Questi invece la graduatoria per rating individuale, Top20:

Nr.   Nome Elo Squadra Sc.
1 GM Wang, Hao 2722 Shenzhen Pengcheng 1
2 GM Wei, Yi 2722 Jiangsu 3
3 GM Bu, Xiangzhi 2694 Chongqing Sports Lottery 2
4 GM Wang, Yue 2674 Tianjin 2
5 GM Ni, Hua 2669 Shanghai 1
6 GM Li, Chao B 2658 Beijing 1
7 GM Ma, Qun 2648 Hangzhou Bank 3
8 GM Zhou, Weiqi 2604 Shenzhen Pengcheng 3
9 GM Xu, Xiangyu 2603 Chengdu 1
10 GM Ye, Jiangchuan 2602 Shenzhen Pengcheng 4
11 GM Lu, Shanglei 2597 Zhejiang Shaoxing 1
12 GM Zhang, Zhong 2589 Shanghai 3
13 GM Zhao, Jun 2584 Shandong 1
14 GM Wen, Yang 2581 Hangzhou Bank 1
15 GM Zeng, Chongsheng 2581 Chongqing Sports Lottery 4
16 GM Li, Di 2575 Chengdu 2
17 GM Ju, Wenjun 2566 Shanghai 5
18 GM Lei, Tingjie 2554 Chongqing Sports Lottery 6
19 GM Bai, Jinshi 2550 Hangzhou Bank 2
20 GM Liu, Yan 2545 Chongqing Sports Lottery 1

Dunque “pezzi grossi” alla partenza, Wang Hao e Wei Yi (numeri 3 e 4 a pari merito nella graduatoria relativa alla Federazione Cinese, dietro al Campione del Mondo Ding Liren e a Yu Yangy) su tutti. Detentore del titolo è Chongqing Sports Lottery, la squadra di Bu Xiangzhi.

w700d1q75cms

Regolamento

Undici turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ x finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. Si gioca sulle cinque scacchiere, delle quali almeno due devono essere riservate a giocatrici.

Accoppiamenti, risultati e classifica

Diretta online

[Blade – 07/06] 

surfing-on-the-net-mini

Si disputa dal 6 all’11 giugno a Batumi (Georgia) il World Cadet & Youth Rapid & Blitz Championships 2023, manifestazioni che ha raccolto 462 (430) iscritti nei 12 tornei Rapid (Blitz) previsti. Numericamente la fanno da padroni il trio Armenia-Georgia-Russia (sotto bandiera FIDE), presenti con complessivamente 262 (234) partecipanti. Assenti gli italiani.

Annunciato il GM Volodar Murzin e quattro MI: Artem Uskov, Aleksey Grebnev, Savva Vetokhin e il turco Ediz Gurel. L’uzbeka Umida Omonova è la migliore rappresentante femminile.

Il Rapid (15+5) si svolgerà dal 6 al 8 giugno, giorno di riposo il 9 giugno, dopodiché toccherà al Blitz (5+3) in programma il 10 e l’11 luglio. Per entrambe le cadenze sono previsti 11 turni.

World-Cadet-Youth-Rapid-Championships-2023

Iscritti Over 2200 Rapid

Nr. TIT Nome NAZ Elo Torneo
1 GM Murzin, Volodar FID 2554 U18
2 IM Grebnev, Aleksey FID 2460 U18
3 IM Uskov, Artem FID 2403 U14
4 FM Tsaruk, Maksim FID 2371 U18
5 IM Gurel, Ediz TUR 2345 U16
6 FM Kanov, Nikola BUL 2333 U16
7 IM Vetokhin, Savva FID 2309 U14
8 FM Stribuk, Artiom FID 2296 U16
9 FM Averin, Nikolay FID 2295 U14
10 FM Chyzy, Jakub POL 2293 U18
11 FM Sapenov, Daniyal KAZ 2292 U16
12 FM Sahakyan, Aleks ARM 2277 U18
13 Mierins, Emils Janis LAT 2246 U18
14 Hommadov, Amanmuhammet TKM 2244 U18
15 FM Agasarov, Benik ARM 2235 U14
16 FM Piliposyan, Robert ARM 2232 U16
17 CM Rostomyan, Mikayel ARM 2222 U18
18 WFM Omonova, Umida UZB 2205 U18F

Sito ufficiale

risultati su chessresults  Blitz  Rapid

[Megalovic– 05/06] 

surfing-on-the-net-mini

Dal 3 al 11 giugno i Maestri FIDE Antonio e Leonardo Loiacono, e il MI Angelo Damia saranno impegnati nella seconda edizione del Zalakarosi Sakk Fesztivál, Open “svizzero” di nove turni che si disputa in Ungheria. Numero uno del Tabellone il GM padrone di casa Gergely Aczel. Cadenza di gioco 90’+30’+30″.

Classifica finale dopo 9 turni, primi 15

Pos Nr.s.     Nome paese Elo  Cls1   Cls2   Cls3  K rtg+/-
1 2 GM Horvath, Adam HUN 2472 7,5 50,5 39 10 7,1
2 1 GM Aczel, Gergely HUN 2508 7 54 35,5 10 -3,5
3 3 FM Vanczak, Tamas HUN 2398 7 52,5 36,5 20 9,6
4 4 FM Pribelszky, Bence HUN 2387 7 52 37 10 8,1
5 12   IM Damia, Angelo ITA 2223 6,5 54 36,5 10 17,1
6 6   FM Loiacono, Antonio ITA 2311 6,5 50,5 34,5 20 17,8
7 10 Fodor, Balazs HUN 2235 6,5 48,5 32,5 20 19
8 9 Ojas, Kulkarni IND 2241 6,5 47,5 30,5 10 -3,2
9 5 FM Papp, Levente HUN 2349 6 50 33 10 -5,2
10 14 Nagy, Kristof HUN 2210 6 44 28,5 20 -1,6
11 21 Bodrogi, Bendeguz HUN 2113 5,5 53 31 40 58
12 24 WIM Luong, Phuong Hanh VIE 2078 5,5 50 31 20 22
13 16 Pogany, Zsombor HUN 2174 5,5 49,5 31 20 6
14 8   FM Loiacono, Leonardo ITA 2291 5,5 48 32 20 -10,4
15 17 Gergely, Daniel HUN 2165 5,5 48 31 40 18,4

loiacono antonio FSI

Antonio Loiacono

Risultati su chessresults

Partite in diretta

[Megalovic– 03/06] 

surfing-on-the-net-mini

Il Continentale Asiatico è destinato a diventare un evento di interesse assoluto, con l’inserimento della Russia nella Federazione Asiatica, il ritorno alle competizioni dei giocatori cinesi, il sempre più veemente progresso di India e Uzbekistan, ma non è ancora il momento. L’edizione 2023 sembra infatti “di transizione”, sicuramente meno dotata di nomi importanti rispetto a quella del 2022 (quella che aveva visto il successo di Praggnanandhaa), ancora senza Cinesi e Russi: l’Asia possiede (ancora senza considerare la Russia) un quarto della Top100 FIDE, ma qui ne sono presenti solo due! All’ultimo momento si sono inseriti Arjun Erigaisi e Amin Tabatabaei ad impreziosire la competizione. Si gioca ad Almaty, in Kazakistan, dal 4 all’11 giugno.

I partecipanti Over2500

Clipboard02

erigaisi_2023

Arjun Erigaisi

Sharjah-Tabatabaei

Amin Tabatabaei (che ha dato forfait all’ultimo momento)

Regolamento: nove turni di gioco a cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ x finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. I primi quattro classificati (le prime due classificate nel Femminile) avranno accesso alla World Cup. E’ previsto un Blitz il 3 giugno.

Montepremi complessivo pari a 100.000 $, di cui 10.000 andranno al vincitore del Continentale Open.

Sito ufficiale

Accoppiamenti, risultati e classifica Open

Accoppiamenti, risultati e classifica Femminile

[Blade – 02/06]

surfing-on-the-net-mini

76 Commenti a “Surfing on the Net – Giugno 2023”

  1. Megalovic
    1 giugno 2023 - 13:21

    World CUP – Karjakin il 1° giugno sul suo canale Telegram ha annunciato che non parteciperà al torneo non potendo giocare con la bandiera della sua Nazione (la notizia in russo su Ria Novosti).

    Il russo verrà sostituito per Elo (si considera la lista del 1 giugno 2023), che da regolamento qualifica 13 giocatori più le sostituzioni di chi rinuncia se qualificato come Campione del Mondo, semifinalista della World CUP (il caso di Karjakin), Campione del Mondo Under 20 o per Elo.

    Questi i primi 13 (non già qualificati) della lista FIDE di giugno:
    1 Firouzja, Alireza g FRA 2786
    2 Nepomniachtchi, Ian g RUS 2779
    3 Nakamura, Hikaru g USA 2775
    4 Giri, Anish g NED 2772
    5 Anand, Viswanathan g IND 2754
    6 Rapport, Richard g ROU 2752
    7 Vachier-Lagrave, Maxime g FRA 2747
    8 Radjabov, Teimour g AZE 2747
    9 Aronian, Levon g USA 2742
    10 Mamedyarov, Shakhriyar g AZE 2740
    11 Gukesh D g IND 2736
    12 Grischuk, Alexander g RUS 2736
    13 Yu, Yangyi g CHN 2734

    Prima riserva
    14 Abdusattorov, Nodirbek g UZB 2732

  2. Megalovic
    4 giugno 2023 - 13:14

    Il FIDE circuit sembra funzionare nel senso che permette anche a forti giocatori generalmente non ancora invitati con continuità nei Super Tornei di essere competitivi con i Top-10 Mondiali disputando forti Tornei Open.

    Erigaisi, con il 1°-4° posto (3° per spareggio tecnico) del Dubai Open, dovrebbe agganciare Giri al terzo posto (qualche decimale in meno) a parità di eventi disputati!

    Giri ha giocato
    Tata Steel Masters (1°)
    WR Chess Masters (5°-10°)
    2023 GCT Superbet Chess Classic Romania (2°-5°)

    Erigaisi
    Satty Zhuldyz (blitz) (2°)
    6th Sharjah Masters 2023 (1°)
    Dubai Open (1°-4°)

    Lo stesso discorso vale per Wesley So e Gukesh D, primo e secondo con un Evento in più, con il primo che ha giocato quattro Super Tornei mentre Gukesh D ha giocato anche tre tornei Open.

  3. Megalovic
    5 giugno 2023 - 18:57

    Erigaisi non incassa i punti del Dubai Open nel FIDE Circuit, contrariamente a quanto avevo scritto ieri in un commento. Stesso discorso per Tabatabei e Yu Yangyi.

    Perché? Perché il regolamento prevede che un giocatore possa ottenere punti al massimo da un torneo per Nazione, e i tre avevano disputato anche lo Sharjah Masters che si è giocato anch’esso negli Emirati Arabi Uniti.

    3.2.2 Other eligible tournaments: A maximum of one event per country. A “country” for the purpose of this rule is defined as the territories represented by national federations.

    La Top-10 resta dunque invariata, ad eccezione di Aravindh che grazie al successo a Dubai sale al decimo posto, scavalcando Tabatabei.

    PS
    Se ho ben interpretato il regolamento, questa limitazione non vale per i tornei sotto egida FIDE, o per i Campionati Nazionali
    3.2.1 Official eligible tournaments: National Championships and/or FIDE competitions organised under the aegis of EVE and GSC.

  4. Megalovic
    7 giugno 2023 - 12:13

    Zalakarosi – E’ Italia-Ungheria nelle prime scacchiere del quinto turno del torneo, che inizia alle ore 15:00 (link della diretta nell’articolo). I tre italiani presenti sono nel gruppo di testa con 3,5/4.

    Sc. Nr. Nome Elo Pts. Risultato Pts. Nome Elo Nr.
    1 8 FM Loiacono, Leonardo ITA 2291 3½ 3½ GM Horvath, Adam HUN 2472 2
    2 17 Gergely, Daniel 2165 HUN 3½ 3½ FM Pribelszky, Bence HUN 2387 4
    3 21 Bodrogi, Bendeguz HUN 2113 3½ 3½ FM Loiacono, Antonio ITA 2311 6
    4 7 IM Tompa, Janos HUN 2303 3½ 3½ IM Damia, Angelo ITA 2223 12
    5 1 GM Aczel, Gergely HUN 2508 3 3 Varga, Richard HUN 2072 25

  5. Blade
    12 giugno 2023 - 15:00

    Magnus Carlsen conferma la sua partecipazione alla prossima World Cup

  6. Blade
    12 giugno 2023 - 17:04

    Magnus Carlsen in diretta-video ora, impegnato nell’Aimchess Rapid Play-In online

    https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/champions-chess-tour-aimchess-rapid-2023-swiss/1/1/1
    Torneo svizzero, nove turni, cadenza 10+2, questi i più quotati partecipanti:

    Carlsen, Magnus 2853
     Firouzja, Alireza 2786
     Nepomniachtchi, Ian 2779
     Giri, Anish 2772
     So, Wesley 2765
     Kramnik, Vladimir 2753
     Aronian, Levon 2742
     Dominguez Perez, Leinier 2739
     Grischuk, Alexander 2736
     Yu, Yangyi 2734
     Andreikin, Dmitry 2729
     Le, Quang Liem 2728
     Maghsoodloo, Parham 2716
     Dubov, Daniil 2716
     Vallejo Pons, Francisco 2706
     Erigaisi Arjun 2702

  7. Blade
    19 giugno 2023 - 14:47

    OGGI IL TORNEO DI SCACCHI “DIMOSTRATIVO” CHE APRE I GIOCHI EUROPEI DI CRACOVIA

    [Dal comunicato della Federazione Scacchistica Italiana]

    Inizia, alla Cracovia Opera House, lo “European Pairs Chess Championship 2023“.
    A Cracovia, dal 21 giugno, iniziano i Giochi Europei, che riuniscono gli Europei di quasi tutti gli sport, dall’atletica leggera al nuoto, dal ciclismo su pista alla ginnastica, dalla pallavolo alla pallanuoto. Si tratta della terza edizione di queste che potremmo definire le “Olimpiadi europee” (le altre furono a Baku nel 2015 e a Minsk nel 2019) e per la prima volta gli scacchi sono ammessi come sport dimostrativo, anche se al di fuori del programma ufficiale.
    Per quanto riguarda gli scacchi, si tratta di un doppio torneo Blitz (3 minuti + 2 secondi a mossa) sia maschile che femminile. Otto giocatori di otto nazioni si confronteranno in un girone all’italiana, e poi giocheranno due playoff per contendersi la vittoria finale e i piazzamenti, e lo stesso faranno otto giocatrici delle medesime nazioni. Infine si stilerà una classifica “abbinata”, che designerà le medaglie per squadra.
    La Polonia padrona di casa schiera Jan-Krzysztof Duda e Oliwia Kiolbasa, l’Azerbaijan Shakhryar Mamedyarov e Gunay Mammadzada, la Romania Kirill Shevchenko e Irina Bulmaga, l’Ucraina Andrei Volokitin e Evgeniya Doluhanova, la Spagna Jaime Santos Latasa e Ann Matnadze Bujiashvili, l’Armenia Shant Sargsyan ed Elina Danielian, l’Olanda Benjamin Bok ed Eline Roebers, Israele Mazim Rodshtein e Marsel Efroimski.

    Nella foto, alcuni giocatori e dirigenti di federazioni a spasso per Cracovia. Si riconoscono a sinistra la Danielian, al centro la Kiolbasa e a destra Volokitin

  8. Ale
    27 giugno 2023 - 20:18

    Un pensiero (milioni di “pensieri”!) in meno per Magnus Carlsen, Hikaru Nakamura, Chess.com, il Play Magnus Group e Daniel Rensch: lawsuit Dismissed.

    Un giudice ha detto “Nope” a Niemann. Con distinguo, da quel che posso capire dell’inglese legalese.

    “tortious interference with contract and business expectancies” (quando una persona danneggia intenzionalmente il rapporto contrattuale o d’affari dell’attore con una terza persona) e “civil conspiracy” (una forma di associazione a delinquere che prevede un accordo tra due o più parti per privare un terzo dei diritti legali o ingannare un terzo per ottenere un obiettivo illegale), due dei capi d’accusa, sono stati eliminati dalla questione e non potranno essere riportati in nessun tribunale quale che sia.

    E sono 200 milioni di dollari “già da non pagare”.

    “slander” (calunnia), “libel” (diffamazione) e “unlawful group boycott under the Sherman Act” (qui vi lascio, mi pare di capire che secondo tale Act, per dire, Pepsi & Coca Cola non possono mettersi insieme a “suggerire” alla gente di non bere Virgin Cola, ma potrei stare scrivendo sciocchezze) restano in piedi ma il giudice ha stabilito non siano di competenza Federale ma dello Stato (Missouri?). Se Niemann volesse continuare, in sostanza, dovrebbe ricominciare da capo con nuovo procedimento.

    Chiudo ricordando doverosamente che trattandosi di questioni legali ogni singola parola che ho scritto può essere inesatta/imprecisa/semplicemente sbagliata!

    Articolo chess.com QUI

    PS: chi poi volesse leggersi tutti gli atti processuali della faccenda può consultarli QUI.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.