London Chess Classic 2023
Dopo tre anni di assenza interrotti da un Match Scheveningen Inghilterra-Resto del mondo di buon livello, il London Chess Classic 2023 prova a rinverdire i fasti di una manifestazione che dal 2009 al 2019 ha visto iscriversi nell’Albo d’oro nomi di assoluto prestigio: Carlsen (quattro volte), Nakamura (due), Kramnik, Anand, So, Caruana e Ding Liren qui protagonista nel 2019 di uno dei pochi tornei Top vinti dall’attuale Campione del Mondo a cadenza classica.

Anche se non paragonabile alle precedenti edizioni il livello del “chiuso” è piuttosto alto con Gukesh D, Numero Uno del tabellone di partenza, che dopo il disastro nel Grand Swiss FIDE avrà una delle ultime due occasioni per conquistare punti del Fide circuit utili a scavalcare Giri e a tenere a distanza Wesley So, a loro volta impegnati nella Sinquefield Cup.
L’indiano è tallonato da Nikita Vitiugov recentemente acquistato dalla Federazione Inglese nel supermercato di forti GM che è diventata la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, i cui colori saranno difesi da Andrei Volokitin famoso più per lo score dei lontani precedenti con Carlsen (4 vittorie e 2 patte!) che per i risultati ottenuti nel corso della sua ormai lunga ma inferiore alle aspettative carriera.
Tornando ai padroni di casa, saranno della partita anche Michael Adams, glorioso giocatore più volte campione britannico che recentemente si è fregiato del titolo di Campione del Mondo over 50, Luke McShane, che con sempre maggiori fatica porta la nomea di più forte dilettante del mondo (Elo a sceso a 2631 contro il best di 2713 di dieci anni fa) e il Maestro Internazionale quattordicenne Shreyas Royal, indiano di nascita e inglese d’adozione, che dovrà dimostrare di non esser stato buttato precocemente nella mischia dei Tornei di alto livello. Vitiugov, Adams e McShane sono reduci dal Campionato Europeo per Nazioni nel quale l’Inghilterra ha visto sfumare la possibilità di vincere il torneo, o di salire sul podio, crollando negli ultimi due turni.
Completano la lista dei partecipanti l’iraniano Amin Tabatabaei, da mesi vicino a quota 2700 senza mai essere riuscito a sfondarla, lo statunitense Hans Moke Neimann, impegnato fino al 30 novembre in un forte torneo chiuso in Croazia con Ivanchuk e che aggiunge sempre un tocco di brivido ai tornei in cui partecipa, il polacco Mateusz Bartel e il francese Jules Moussard per una media Elo dei partecipanti di 2647 punti Elo FIDE (2675 considerando solo i migliori otto per cui all’eventuale vincitore in solitario andranno 17,46 punti validi per la classifica generale del FIDE Circuit e a Gukesh servono 17,03 punti per scavalcare Giri!)
Risultati, Formato e Calendario

Classifica Finale dopo nove turni
| Pos | Nr.s. | Nome | paese | Elo | Pts. | Cls1 | Cls2 | Cls3 | Cls4 | Cls5 | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 4 | GM | Adams, Michael | ENG | 2661 | 6 | 0 | 3 | 1 | 4 | 26,50 | |
| 2 | 7 | GM | Tabatabaei, M. Amin | IRI | 2692 | 5,5 | 0 | 4 | 2 | 5 | 22,75 | |
| 3 | 2 | GM | Gukesh, D | IND | 2720 | 5 | 1 | 3 | 0 | 4 | 22,00 | |
| 4 | 10 | GM | Volokitin, Andrei | UKR | 2659 | 5 | 0 | 3 | 0 | 5 | 21,25 | |
| 5 | 9 | GM | Bartel, Mateusz | POL | 2659 | 4,5 | 1 | 4 | 2 | 5 | 17,25 | |
| 6 | 8 | GM | Niemann, Hans Moke | USA | 2667 | 4,5 | 0 | 2 | 0 | 5 | 20,00 | |
| 7 | 6 | IM | Royal, Shreyas | ENG | 2438 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 18,25 | |
| 8 | 3 | GM | Moussard, Jules | FRA | 2635 | 4 | 0 | 2 | 1 | 4 | 17,50 | |
| 9 | 1 | GM | Vitiugov, Nikita | ENG | 2704 | 3,5 | 0 | 0 | 0 | 4 | 16,00 | |
| 10 | 5 | GM | Mcshane, Luke J | ENG | 2631 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 13,50 |
Il formato è quello spesso, ma non sempre, utilizzato dai fantasiosi organizzatori della manifestazione: girone all’italiana con partite di sola andata, questa volta con dieci partecipanti come solo nel trienno 2015-2017. Cadenza di gioco 90 minuti per 40 mosse più 30 minuti per terminare la partita più 30 secondi di incremento a partire dalla pima mossa. In caso di arrivo in testa a pari merito tra due giocatori si disputerà un mini-match di due partite Rapid 10+5. In caso di ulteriore parità si svolgerà un mini-match di due partite Blitz 3+2. Se la parità dovesse permanere si ricorrerà ad una partita Armageddon con 7′ al bianco, 5′ al nero e 1″ di incremento dalla mossa 60. In caso di arrivo in testa a pari merito tra tre o più giocatori si ricorrerà invece allo spareggio tecnico: scontri diretti, maggior numero di vittorie, maggior numero di vittorie con il nero, maggior numero di partite giocate con il nero e Sonnenborn-Berger.
Si giocherà dal 1 al 10 dicembre con inizio delle partite alle ore 14:00 locali (le 15:00 in Italia. Un giorno di riposo il 6 dicembre. Al vincitore andranno 15.000 sterline (circa 17.000 Euro). Il torneo non è aperto al pubblico ma ovviamente le partite verranno trasmesse in diretta.
Partite in diretta Sito Ufficiale | chess.com | chess24 | Lichess




26 novembre 2023 - 08:12
Lo stacanovista* Hans Moke Niemann arriverà a Londra giusto in tempo per giocare il torneo (1° turno l’1 dicembre alle ore 16) visto che in questi giorni è impegnato in un “chiuso” a Zagabria, il Turnir mira – Tournament of Peace 2023, che terminerà il 30 novembre (inizio ultimo turno alle ore 11:00).
Al momento lo statunitense sta facendo faville avendo battuto Motylev, Ivanchuk e Kozul e guidando la classifica con 3,5/4, per un Live Rating di 2677,6 (il torneo croato verrà però registrato dalla FIDE nella lista del mese di gennaio 2024).
QUI le partite in diretta, inizio ore 15:00.
* al termine del London Classic avrà giocato 167 partite a cadenza classica in 8 mesi!
—————————————————————————————————————
Da notare che Niemann viene trattato dagli scommettitori come se fosse un “2700”, avendo la stessa quota di Vitiugov.
Probabilità di vittoria
Nome %
Gukesh 26
Vitiugov 15
Niemann 15
Tabatabaei 11
Adams 11
Volokitin 7
Bartel 5
Moussard 5
McShane 4
S. Royal 1
26 novembre 2023 - 20:46
Niemann vince ancora, sembra l’unico con voglia di giocare a Zagabria.
1 dicembre 2023 - 19:08
Gukesh pare motivato, vincendo in scioltezza la prima.
Niemann patta
1 dicembre 2023 - 21:23
Domani già il big match Gukesh – Vitiugov!
4 dicembre 2023 - 11:43
Le speranze di Giri, che all’inizio sembrava poter contare anche su Niemann*, adesso sembrano aggrappate al solo Adams visto che dopo solo tre turni gli altri sono già a -1.
* Anish Giri @anishgiri
Hans, come on, man, we not gonna crush those egos when you play the Berlin every day.🤣
5 dicembre 2023 - 07:23
La gufata di Giri ha funzionato!
5 dicembre 2023 - 19:54
Oggi,nello scontro diretto contro Adams (e il fantasma di Giri) il povero Gukesh sta giocando un finale di torre e cavallo inguardabile…
7 dicembre 2023 - 23:47
Faccio copia-incolla del post di Fabrizio Bimbociccione, messo per errore sull’articolo “Roma città aperta” :
7 dicembre 2023 – 20:45
Adams stava malissimo, ma, forte del fantasma di Giri, sfrutta un clamoroso errore del suo avversario e tramuta una ormai prossima sconfitta in una subitanea vittoria.
Gukesh deve invece sudarsela tutta, ma resta a ruota.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Eliminato anche Erdogmus, che,...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Sarà Sevian l'avversario di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Preavviso che appena ho un attimo...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
La finale del proprio girone??
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
C'è la assai concreta...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Passano anche Aronian, leko,...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Vuoi dire che Lodici giocherà la...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Una vera e propria ecatombe di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Altra intervista:
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ora per Lodici due giorni di...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...