Corsican Circuit 2022
La Corsica si dimostra sempre di più al centro dell’Europa scacchistica. A maggio l’isola aveva accolto i giocatori della Mitropa Cup a Corti, nel centro storico e geografico dell’isola, a luglio invece sarà la volta di Purtichju e Bastia, rispettivamente a Sud-Ovest e Nord-Est. Uno degli scopi dichiarati degli organizzatori è infatti far conoscere le bellezze dell’isola percorrendo la “grande diagonale”.

GM Marc’Andria Maurizzi, stella dell’evento
Purtichju

L’Open del golfo ajaccino è giunto alla settima edizione e vanta nell’albo d’oro la presenza di Laurent Fressinet. In questa edizione l’onore di guidare la truppa di giocatori spetta ad Athanasios Mastrovasilis seguito da Alberto David e dal GM sino-ucraino Peng Li Min. È presente anche la stella corsa Marc’Andria Maurizzi e il “corso d’adozione” Pierluigi Piscopo, che abbiamo visto sventolare la bandiera con la testa mora un paio di mesi fa e che può essere considerato uno degli artefici del forte sviluppo del movimento scacchistico corso.
Bastia

L’Open ha meno tradizione, siamo solo alla seconda edizione, ma vanta già un 2600 (D. Mastrovasilis) nell’albo d’oro. Quest’anno la lista dei partenti, ad una settimana dall’inizio, sembra più scarna, ma sono comunque presenti tre grandi maestri e diversi maestri internazionali. Per adesso il tabellone è guidato dal GM indiano Venkatesh, dal solito Maurizzi e dall’IM tedesco Yankelevich. In questo caso si può proprio dire che il giovane giocatore corso sia “di casa”: è bastiacciu!
Regolamento
I tornei si sviluppano su 9 turni (7 Bastia) con tempo di riflessione 90’+30″. Vista la presenza di diversi giocatori titolati è possibile l’ottenimento di norme internazionali. Il montepremi di ciascun evento è di 10.000€, di cui 1500€ spettano al vincitore. Sono previsti premi in denaro per ciascun podio di fascia elo (100/150€ al vincitore).
Il torneo giovanile (under14) collegato all’Open di Purtichju ha lo stesso calendario e tempo di riflessione dell’Open principale, mentre quello dell’Open di Bastia si gioca con 50’+10″. La cadenza ridotta è permessa dalle nuove regole FIDE e dal tetto a 1300 punti Elo.
Il giocatore corso che avrà ottenuto più punti tra i due tornei verrà incoronato campione di Corsica.
Link Utili
Partite in diretta Purtichju: Lichess Chess24 Chesscom
Partite in diretta Bastia: FollowChess




2 luglio 2022 - 21:10
Nessuna sorpresa nel primo turno, se non per il lottato pareggio del dodicenne corso Bonelli Maestracci contro l’IM Clarke: https://chess24.com/fr/watch/live-tournaments/7th-purtichju-open-2022/1/1/7
Domani la differenza nella forza di gioco è ancora di 300 punti elo.
3 luglio 2022 - 15:34
Sconfitta di David a forfait, il quale non risulta nemmeno abbinato per il terzo turno.
Sorpresa anche in seconda scacchiera, con il ventiduenne di Clichy Alexandre Houhou che blocca sul pari di Nero Athanasios Mastrovasilis. Il Bianco ha sempre un vantaggio di spazio e la coppia degli alfieri, ma la struttura nera non ha particolari debolezze. https://lichess.org/broadcast/7th-purtichju-international-chess-open/round-2/eabTi1Y6/LFVxI1Rn
A breve il terzo turno con, in prima scacchiera, il derby corso Piscopo-Maurizzi, tutto da seguire!
3 luglio 2022 - 21:45
Partita molto equilibrata, poi Piscopo, che ha giocato tutto il finale in zeitnot, sbaglia a valutare una semplificazione. https://lichess.org/broadcast/7th-purtichju-international-chess-open/round-3/rhogEuqh/toSvOzFv#113
In classifica rimangono in 10 a punteggio pieno. La principale sorpresa è Ghislain Maugenest, 17enne 2203 di Cappelle La Grande, che dopo aver approfittato del ritiro di David ha battuto sul campo l’IM Lawrence Trent.
4 luglio 2022 - 22:01
Prosegue il percorso netto di Maurizzi. Domani incontrerà il primo GM: Venkatesh.
Piscopo si riprende ma rimane ancora escluso dalle scacchiere in diretta.
5 luglio 2022 - 14:46
Pareggio tranquillo in vetta, ne approfitta Can che rimane l’unico a punteggio pieno.
Oggi pomeriggio Maurizzi-Can.
Piscopo vince ancora e ritorna tra le scacchiere in diretta. Giocherà di nero contro Karttunen.
5 luglio 2022 - 20:41
Maurizzi vince contro Can e ritorna in testa. Bella partita che più volte sembrava indirizzata a una ripetizione, ma il giovane corso è stato più preciso nel finale (https://lichess.org/broadcast/7th-purtichju-international-chess-open/round-6/k81kMXQ6/noa29m9E). Domani scontro al vertice della classifica: Maurizzi-Clarke.
Piscopo perde e quindi scivola fuori dalle scacchiere in diretta.
6 luglio 2022 - 20:50
Frenata in vetta, ma è Karttunen a mangiarsi le mani: https://lichess.org/broadcast/7th-purtichju-international-chess-open/round-7/aU2j5sew/SnGuxmge#129. In questa posizione il Nero può dare matto, ma come spesso accade in caso di errori da ambo le parti in zeitnot non se ne accorge e pareggia.
A due turni dal termine il torneo è tutt’altro che concluso, con ben 5 giocatori in vetta a 6/7.
Piscopo anche domani sarà fuori dai radar.
7 luglio 2022 - 21:51
Maurizzi fa sembrare tutto semplice e rimane in testa assieme al solo Can. Lo scontro diretto è già avvenuto, quindi sarà uno scontro a distanza. Sulla carta è più agevole per Can, ma avrà il Nero.
Piscopo vince fuori dai radar e domani, per la nostra gioia, giocherà nelle scacchiere in diretta. L’avversario è il quasi 2500 Yankelevich.
8 luglio 2022 - 22:08
E Maurizzi la spunta per spareggio tecnico!
Piscopo perde, ma si consola con il titolo di miglior giocatore corso, partendo quindi in vantaggio nel partente torneo di Bastia. (Maurizzi non compete nella categoria in quanto tesserato con Chartres)

11 luglio 2022 - 22:08
2/2 per Maurizzi e Piscopo, come abbondantemente da pronostico. Domani ancora divari piuttosto elevati.
13 luglio 2022 - 22:31
E Piscopo batte Clarke! Bella vittoria, con un pedone “e” (diventato poi “d”) che scatena il panico e costringe l’avversario a immolare due qualità.
Domani scontro tra i due a punteggio pieno: Maurizzi e Piscopo!
14 luglio 2022 - 14:52
Il derby corso va, anche questa settimana, al più giovane. Partita molto combattuta, ma lo zeitnot arride al bastiacciu.
Oggi pomeriggio Piscopo incontra il diciottenne 2148 Zhukenov, il quale ha appena conquistato lo scalpo dell’IM Roberson. Turno molto pericoloso.
Maurizzi, solo in vetta a punteggio pieno, proverà a tenere a distanza Venkatesh con il Nero.
15 luglio 2022 - 08:53
Tre patte nelle prime tre scacchiere, ieri pomeriggio. Ne approfitta Barrish che raggiunge il gruppetto inseguitore.
Maurizzi rimane in testa da solo, ma l’ultimo turno è impegnativo: Yankelevich.
Per Piscopo il 2299 Jahncke.
15 luglio 2022 - 15:45
Molti pareggi demandano allo spareggio tecnico la classifica finale. Maurizzi dovrebbe aver vinto davanti a Yankelevich, mentre a Piscopo dovrebbe andare il titolo di Campione Corso, avendo vinto la sezione in entrambi i tornei del circuito.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
In questo modo. Grazie a tutti e...
FantaWorldCup 2025
ciao a tutti. Chiedo subito una...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Grandissimo lodici, ragazzo umile...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
(pardon, sono 9, avevo dimenticato...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Lodici e Venkataraman rimangono I...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
MVL alla fine piega la resistenza...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Complimenti a Lodici che si è...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Armageddon tra Artemiev e MVL
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...