PRO Chess League 2020 – Final Four
Inizia il 6 gennaio la quarta stagione della PRO Chess League, torneo a squadre rapid on-line che si disputa sulla piattaforma chess.com. Il formato della competizione è profondamente cambiato. Queste le principali modifiche:
- abolizione del tetto (2500) della media Elo della squadra schierata
- riduzione della Lega da 32 a 24 squadre, una per nazione ad eccezione degli USA che ne avranno quattro
- abolizione delle retrocessioni, per aiutare le squadre a crescere nel tempo restando sempre nella Lega
- aumento del Montepremi a 60.000 dollari
Con il cambio di formato l’Italia ha avuto diritto ad una squadra, gli Italy Gladiators, che potrà schierare Daniele Vocaturo, Sabino Brunello, Luca Moroni, Alessio Valsecchi, Danyyil Dvirnyy, Francesco Sonis, Lorenzo Lodici ed il “free agent” Aleksandr Moiseenko. Francesco Rambaldi (3,5/8, performance 2507) ha invece optato per i Turkey Knights, come “free agent”.
Tra i partecipanti troviamo ben ventidue over 2700 (la Lega utilizza l’Elo FIDE di dicembre 2019): Fabiano Caruana, nell’edizione 2019 Capocannoniere e vincitore della Lega con i suoi Saint Louis Archer Bishop, Ding Liren, Giri, Vachier-Lagrave, Grischuk, Giri, Dominguez, Wesley So, Duda, Vitiugov, Nakamura, Wojtaszek, Andreikin, Wei Yi, Harikrishna, Firouzja, Vidit, Le Quang Liem, Navara, Tomashevsky, Vallejo e Adams!
Squadre partecipanti

Italy Gladiators

| Title | Name | Rating | Status | Pts | Games | Perf |
| GM | Daniele Vocaturo | 2627 | Local | 0 | 0 | – |
| GM | Aleksandr Moiseenko | 2623 | Free Agent | 11.5 | 20 | 2609 |
| GM | Sabino Brunello | 2543 | Local | 1.5 | 4 | 2544 |
| GM | Luca Moroni | 2528 | Local | 9.5 | 20 | 2548 |
| GM | Alessio Valsecchi | 2503 | Local | 14 | 28 | 2560 |
| GM | Danyyil Dvirnyy | 2487 | Local | 1 | 4 | 2444 |
| IM | Francesco Sonis | 2456 | Local | 2.5 | 12 | 2272 |
| IM | Lorenzo Lodici | 2455 | Local | 13 | 20 | 2664 |
| IM | Gilevych Artem | 2437 | Local | 2 | 4 | 2644 |
Classifiche Division
(in neretto le squadre che vanno agli ottavi, in verde le squadre direttamente ai quarti)
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
* Se una squadra comunica in ritardo la formazione, o la cambia rispetto a quanto annunciato cede un punto nella classifica generale ai propri rivali. Se il cambio avviene nelle 24 ore precedenti il match i punti di penalità diventano due. Una squadra può superare le due penalità ma gli avversari al massimo possono ricevere due punti di “premio”.
Penalità*:
Russia -3
China +2
Sweden +2
Norway -1
Spain -4
Germany +2
Brazil -2
California +2
India +1
Italy -1
New York -2
Play-off

Ottavi
India Yogis-Norway Gnomes 9-7
Canada Chessbrahs-Sweden Wasabis 11,5-4,5
New Yor Marshalls*-France Roosters 8-8
California Unicors-China Pandas 6,5-9,5
Russia Wizards-Chicago Winds 5,5-10,5 (Russia si ritira sul 5,5-6,5 per protesta contro la decisione di non ripetere il terzo turno, che si era giocato erroneamente con i colori inveriti, perdendo per forfait le quattro partite del quarto turno)
* vince dopo gli spareggi
Quarti
Germany Bears-China Pandas 6,5-9,5
Saint Louis Arch Bishops-India Yogis 9,5-6,5
Armenia Eagles-New Yor Marshalls 9,5-6,5
Canada Chessbrahs-Chicago Winds 9,5-6,5
Final Four
(inizialmente prevista dal vivo a Oslo, posticipata al 25-27/9 on line)
Semifinali 25 settembre
Saint Louis Arch Bishops-China Pandas 11-5
Armenia Eagles-Canada Chessbrahs 9-7 (Armenia Squalificata)
Finale 3° posto 26 settembre
Canada Chessbrahs-China Pandas 5,5-10,5
Finale 1° posto 27 settembre
Saint Louis Arch Bishops-Armenia Eagles 6,5-9,5 (Armenia Squalificata)
Vince Saint Louis dopo la squalifica di Tigran L. Petrosian (Armenia Eagles) che, secondo gli organizzatori, avrebbe violato le regole del “fair play” sia durante la Semifinale che in Finale. China Pandas e Canada Chessbrahs hanno diviso i premi spettanti al 2°-3°-4° posto (10.000 dollari per Team).

Formazioni
| # | Logo | Saint Louis Arch Bishops | Rapid Elo | Pts | Games | Perf |
| 1 | Fabiano Caruana | 2773 | 19 | 28 | 2768 | |
| 2 | Leinier Dominguez | 2786 | 20 | 32 | 2713 | |
| 3 | Wesley So | 2741 | 24 | 32 | 2825 | |
| 4 | Jeffery Xiong | 2730 | 7 | 12 | 2658 | |
| # | Logo | China Pandas | Rapid Elo | Pts | Games | Perf |
| 1 | Ding Liren | 2826 | 6 | 8 | 2733 | |
| 2 | Yu Yangyi | 2738 | 8 | 12 | 2747 | |
| 3 | Wei Yi | 2752 | 24.5 | 36 | 2769 | |
| 4 | Li Chao | 2645 | 11 | 19 | 2671 | |
| # | Logo | Armenia Eagles | Rapid Elo | Pts | Games | Perf |
| 1 | Parham Maghsoodloo | 2532 | 7 | 12 | 2687 | |
| 2 | Haik Martirosyan | 2278 | 17 | 24 | 2766 | |
| 3 | Tigran Petrosian | 2637 | 7.5 | 16 | 2618 | |
| 4 | Raunak Sadhwani | 2454 | 5.5 | 8 | 2798 | |
| # | Logo | Canada Chessbrahs | Rapid Elo | Pts | Games | Perf |
| 1 | Alexander Grischuk | 2784 | 26 | 36 | 2772 | |
| 2 | Anish Giri | 2731 | 9 | 12 | 2841 | |
| 3 | Ivan Saric | 2650 | 10 | 23 | 2583 | |
| 4 | Aryan Tari | 2519 | 7.5 | 8 | 2848 |
Classifica Cannonieri*
| 2020 LEAGUE LEADERS | ||||||
| Title | Name | Team | Rating | Points | Games | Perf. Rating |
| GM | Wesley So | ![]() |
2760 | 24.5 | 32 | 2825 |
| GM | Alexander Grischuk | ![]() |
2777 | 26 | 36 | 2772 |
| GM | Wei Yi | ![]() |
2725 | 24.5 | 36 | 2769 |
| GM | Shant Sargsyan | ![]() |
2601 | 18.5 | 24 | 2816 |
| GM | Zaven Andriasian | ![]() |
2611 | 20 | 28 | 2776 |
| GM | Fabiano Caruana | ![]() |
2822 | 19 | 28 | 2768 |
| GM | Anton Korobov | ![]() |
2668 | 16 | 20 | 2823 |
| GM | Alireza Firouzja | ![]() |
2723 | 14 | 20 | 2807 |
| GM | Vladimir Fedoseev | ![]() |
2672 | 17.5 | 24 | 2775 |
| GM | Haik Martirosyan | ![]() |
2607 | 17 | 24 | 2766 |
* calcolata con una formula che tiene conto dei punti realizzati e della performance.
Formato
Le 24 squadre (8-16 giocatori, massimo cinque over 2700) sono divise in tre “divisioni” (otto squadre) che si affrontano in un girone all’italiana. I match si disputano su quattro scacchiere (minimo due giocatori “local”), con il sistema Scheveningen (16 partite). Per la classifica di divisione, alla somma dei punti individuali ottenuti vengono aggiunti 10 punti per la vittoria del match e 5 per il pareggio. Le prime quattro di ogni divisione si qualificheranno direttamente ai play-off mentre una tredicesima sarà selezionata tra le quinte classificate in base alla migliore performance Elo. Le squadre vincitrici delle “divisioni” accedono direttamente ai quarti, le altri dieci partiranno dagli ottavi. La cadenza di gioco è di 10’+2″.

Commento in diretta video su chess.com TV YouTube Twitch





























6 gennaio 2020 - 19:06
L’abolizione del limite a 2500 punti della media Elo dei giocatori schierati ha generato una formazione mostruosa. Nella prima giornata, infatti, Saint Louis Archer Bishop schiera Caruana, Dominguez, So e Le Quang Liem! Avversario il New York Marshalls di Nakamura. Il match prenderà il via alle 13:15 pacific time, le 22:15 in Italia.
Oggi (dalle ore 20) faranno il loro esordio anche Grischuk e Firouzja (Canada Chessbrahs).
Mercoledì 8 gennaio toccherà a Wei Yi (China Pandas, ore 15) e Navara (Hungary Hunters, ore 17:15)
Giovedì 9 gennaio scenderanno in campo Vachier-Lagrave (France Roosters, ore 20:45) e gli Italy Gladiators (ore 18:30) con Aleksandr Moiseenko, Moroni, Valsecchi e Lodici che se la vedranno con il GM Spoelman e Klein ed i MI Admiraal e Ducarmon (Netherlands Mosquitoes).
9 gennaio 2020 - 20:05
Esordio con il botto per Italy Gladiators che supera Netherlands Mosquitoes con largo anticipo (8,5-1,5, 6 partite al termine) nonostante il match fosse sulla carta equilibrato, almeno in termini di Elo FIDE a cadenza classica (2527 a 2517 per gli italiani).
10 gennaio 2020 - 09:22
Risultato finale 12,5 a 3,5 per gli italiani! Lodici grande protagonista
Lodici 4/4
Moiseenko 3,5/4
Valsecchi 3/4
Moroni 2/4
Le performance over 2800 del primo turno
GM Vladimir Dobrov 2478 4 4 3023
GM Shant Sargsyan 2601 4 4 3022
GM Wesley So 2760 3,.5 4 2966
GM Ray Robson 2673 4 4 2950
GM Dr Bassem Amin 2685 3 3 2945
GM Zaven Andriasian 2611 3.5 4 2922
IM Lorenzo Lodici 2455 4 4 2917
GM Alireza Firouzja 2723 3.5 4 2894
GM Alan Pichot 2588 3.5 4 2890
GM Anton Smirnov 2585 3 4 2889
GM Fabiano Caruana 2822 3 4 2866
GM Anton Korobov 2668 4 4 2857
GM Aleksandr Moiseenko 2623 3.5 4 2817
13 gennaio 2020 - 08:08
Pubblicata la formazione degli Italy Gladiators per la sfida in programma mercoledì a partire dalle 19.15
GM Luca Moroni 2528
GM Alessio Valsecchi 2503
IM Francesco Sonis 2456
IM Lorenzo Lodici 2455
Avversari i Poland Hussars
GM Mateusz Bartel 2636
GM Kacper Piorun 2623
GM Daniel Sadzikowski 2508
MF Kamil Plichta 2353
Gli over 2700 annunciati nel secondo turno sono
Lunedì dalle 19:30
Grischuk, Dominguez Perez, Wesley So e Le Quang Liem.
Mercoledì dalle 14:45
Wei Yi, Navara e Tomashevsky.
Mercoledì dalle 19:15
Vachier-Lagrave.
16 gennaio 2020 - 09:48
Buon pareggio degli Italy Gladiator che restano in zona play off dopo il pareggio 8-8 contro i Poland Hussars, sulla carta favoriti. Gli italiani sono stati trascinati da Valsecchi (3/4!) e Lodici (2,5/4). 50% dei punti per Moroni mentre Sonis ha portato solo mezzo punto alla causa. Prossimo turno il 23 gennaio alle ore 19:15 contro Spain Raptors, al momento ultimi in classifica ma che non hanno ancora schierato Francisco Vallejo Pons.
Dopo il secondo turno Lorenzo Lodici è nella Top-10 della “classifica cannonieri”, calcolata con una formula che tiene conto dei punti realizzati e della performance. Il Campione Italiano 2018 è l’unico MI presente.
19 gennaio 2020 - 12:05
Caruana e Wesley So approfitteranno del turno di riposo nel Tata per giocare il terzo turno, lunedì 20 dalle ore 22:15 ora italiana (Wesley So ha giocato il secondo turno subito dopo aver giocato il terzo turno del Tata). Nella stessa giornata giocheranno anche Grischuk (Canada) e Nakamura (New York) dalle ore 20.
Saint Louis Arch Bishops
GM Fabiano Caruana 2822
GM Leinier Dominguez Perez 2762
GM Wesley So 2760
GM Benjamin Bok 2636v
vs.
Chicago Wind
GM Ray Robson 2673
GM Illia Nyzhnyk 2660
GM Lazaro Bruzon Batista 2640
GM Yuniesky Quesada Perez 2601
[Aggiornamento del 20/01/2020 ore 08:49]
La formazione degli Itay Gladiators, che scenderanno in campo giovedì 23 dalle ore 19:15:
GM Aleksandr Moiseenko 2623
GM Alessio Valsecchi 2503
IM Francesco Sonis 2456
IM Lorenzo Lodici 2455
vs
Spain Raptors
GM Daniel Forcen Esteban 2548
MI Carles Diaz Camallonga 2474
FM Pedro Ramon Martinez Reyes 2407
FM José Antonio Herrera Reyes 2300
Giovedì in campo, citando solo gli over 2700, Wei Yi (China Pandas ore 14:45), Nepomniachtchi e Tomashevsky (Russia Wizards ore 17) e Wojtaszek (Poland Hussars ore 19:15).
24 gennaio 2020 - 10:45
Italy Gladiators batte anche Spain Raptors (10-6) e sale al secondo posto della divisione! Continua a brillare Lodici (3 su 4) che resta nella Top-10 della classifica “cannonieri”! Prossimo appuntamento con i Norway Gnomes di Hammer giovedì 30 gennaio ore 18.30, match che potrebbe rivelarsi decisivo per l’accesso ai play off.
24 gennaio 2020 - 15:19
Se non vedo male, ha fatto l’esordio come “free agent” Francesco Rambaldi per i Turkey Knights. 3 su 4 per lui.
29 gennaio 2020 - 17:12
Francesco Rambaldi se la vedrà con un “2700” (Harikrishna) e tre “2600” (Sethuraman, Sarin e Gupta) a partire dalle ore 17:15 nel match tra i suoi Turkey Knights e India Yogis. Over 2700 negli altri match di giornata: Wei Yi e Tomashevsky.
Domani, dalle ore 18:30, Moroni, Valsecchi e Sonis affronteranno Hammer, Christiansen, Erigaisi e Niemann nell’incontro che mette di fronte Italy Gladiators e Norway Gnomes. Over 2700 negli altri match di giornata: Wojtaszek.
6 febbraio 2020 - 15:41
Info: il match di oggi Italy Gladiators- Sweden Wasabies inizia alle 17,30 non alle 18.30
(a occhio è decisivo per l’accesso ai playoff per i nostri, dato che sia Francia che Germania sono sulla carta più forti)
7 febbraio 2020 - 08:21
E intanto Firouzja batte Caruana. Era solo una rapid, ma intanto bravo Alireza!
https://unoscacchista.com/2020/02/07/pro-chess-league-2020-un-brillante-firouzja-batte-caruana/
7 febbraio 2020 - 12:07
Nonostante il vantaggio di 7-5 prima delle ultime 4 partite, Italy Gladiators non va oltre il pareggio (8-8) contro Sweden Wasabis. Decisivo l’errore di Moiseenko contro Amin Bassem nell’ultima partita in un finale di torri con un pedone in meno ma pareggiabile, almeno secondo le analisi dei commentatori in diretta. Qualificazione ai play-off a questo punto legata ad un filo. Nelle ultime due giornate gli italiani affronteranno infatti le prime due che sembrano inarrivabili per i “nostri”. La squadra sta andando oltre le aspettative (media Elo FIDE classic della squadra schierata 2515, performance 2567), ma le prossime due avversarie viaggiano a ritmi ben più elevati (Germany Bears 2685 e France Roosters 2626). Vedremo se per l’occasione scenderà in campo per la prima volta Vocaturo. Insostituibile il bomber Lodici, che nell’ultimo turno ha battuto Amin Bassem: 12/16 e performance 2726!
Prossimo appuntamento il 13 Febbraio alle ore 18:30 italiane contro Germany Bears, che potenzialmente può schierare (ancora non sono state pubblicate le formazioni) quattro over 2600: Korobov, Georg Meier, Jacek Tomczak e Arik Braun. Le quattro migliori performance dei tedeschi: Korobov (performance 2916), Braun (2748), Baramidze (2748) e Tomczak (2746). Leggermente più “abbordabili” sembrano i France Rooster, che però potrebbero presentare in prima scacchiera Vachier-Lagrave (sinora schierato solo due volte su cinque).
QUI l’errore decisivo di Moiseenko, che comunque sta dando un notevole contributo alla squadra: 10,5/16 e performance 2657.
Per chi vuole seguire su Twitter, segnalo la creazione dell’account degli Italy Gladiators, clicca QUI.
13 febbraio 2020 - 13:27
Dalle 18:30 Moroni, Valsecchi, Lodici ed il Free Agent Moiseenko saranno impegnati con i capoclassifica della Central Division. Il Match, impegnativo per media Elo FIDE classic (2614 a 2527), nonostante l’ottimo torneo disputato sinora dagli italiani diventa ancor più proibitivo se consideriamo la performance media: 2753 a 2623! Sinora “ingiocabile” la prima scacchiera tedesca Anton Korobov che, con 11,5/12, è anche il terzo “cannoniere” di tutta la Pro Chess League (migliore performance con 2916 ma penalizzato dall’aver giocato solo 12 partite su 20) dietro Grischuk e Wesley So.
Le formazioni del match odierno
Italy Gladiators
Title Name Rating Status Pts Games Perf
GM Aleksandr Moiseenko 2623 Free Agent 10.5 16 2657
GM Luca Moroni 2528 Local 8 16 2557
GM Alessio Valsecchi 2503 Local 10.5 20 2552
IM Lorenzo Lodici 2455 Local 12 16 2726
Germany Bears
GM Anton Korobov 2668 Free Agent 11.5 12 2916
GM Jacek Tomczak 2605 Free Agent 5.5 8 2746
GM Arik Braun 2600 Local 14.5 20 2748
GM Dmitrij Kollars 2584 Local 4.5 8 2602
15 febbraio 2020 - 08:44
Italy Gladiators quasi fuori dai play off dopo la sconfitta per 10,5 a 5,5 contro Germany Bears. Una miracolosa vittoria contro France Roosters potrebbe infatti non bastare visto che nel settimo ed ultimo turno della stagione regolare Norway Gnomes e Sweden Wasabis affronteranno le ultime due in classifica.
Nell’ultimo turno (17 Febbraio ore 17:30) i francesi non faranno sconti schierando Vachier-Lagrave e Bacrot! Esordio nel torneo per Sabino Brunello e Dvirnyy.
Italy Gladiators
GM Sabino Brunello 2543 Local 0 0 –
GM Alessio Valsecchi 2503 Local 12.5 24 2562
GM Danyyil Dvirnyy 2487 Local 0 0 –
IM Francesco Sonis 2456 Local 2.5 12 2272
France Roosters
GM Maxime Vachier-Lagrave 2780 Local 10 12 2784
GM Etienne Bacrot 2669 Local 10 16 2682
GM Yannick Gozzoli 2599 Local 8.5 16 2607
GM Fabien Libiszewski 2526 Local 0 0 –
Nell’ultimo turno tutti i match si giocano in un solo giorno (17 febbraio) e le sfide della stessa divisione inizieranno alla stessa ora. Questi gli altri match con over 2700 impegnati
Eastern Division ore 15
Armenia Eagles – India Yogis (Mamedyarov)
China Pandas (Ding Liren) – Croatia Bulldogs
Western Division ore 20
Canada Chessbrahs (Grischuk e Giri)- New York Marshalls (Nakamura)
Brazil Capybaras – Saint Louis Arch Bishops (Caruana Dominguez So Xiong)
17 febbraio 2020 - 22:18
Italy-Gladiators perde 6-10 contro France Roosters ed è fuori dai play-off. All’ultimo momento Gilevych (esordio) ha sostituito Sonis.
Vincono i gironi e si qualificano direttamente per i quarti:
CENTRAL DIVISION Germany Bears (Korobov)
EASTERN DIVISION Armenia Eagles (Maghsoodloo)
WESTERN DIVISION Saint Louis Arch Bishops (Caruana, Dominguez, So, Xiong e Le Quang Liem)
Si piazzano dal 2° al 4° posto e si qualificano per gli ottavi
CENTRAL DIVISION France Roosters (MVL e Bacrot), Norway Gnomes (Hammer) e Sweden Wasabis (Shirov, Grandelius e Bassem Amin)
EASTERN DIVISION Russia Wizards (Nepomniachtchi, Andeikin e Tomashevsky), India Yogis (Mamedyarov e Harikrishna) e China Pandas (Ding Liren, Yu Yangyi, Wei Yi, Li Chao e Wang Yue)
WESTERN DIVISION Canada Chessbrahs (Grischuk, Giri e Firouzja), California Unicorns (Shankland) e New York Marshalls (Nakamura)
Migliore quinta (performance)
Chicago Wind 2622
Hungary Hunters 2582
Italy Gladiators 2552
Passano dunque i Chicago Wind (Robson e Nyzhnyk). Tutte le quattro squadre USA passano così il turno.
14 marzo 2020 - 13:54
Quarti di Finale. Curiosamente, le quattro vincitrici superano gli avversari con lo stesso identico punteggio: 9,5 a 6,5!
Queste le Semifinali
Saint Louis Arch Bishops (Caruana)-China Pandas (Ding Liren)
Armenia Eagles (Maghsoodloo)-Canada Chessbrahs (Grischuk)
Punti ottenuti dai quattro “Candidati” impegnati nei quarti, su 4 partite (tra parentesi gli avversari):
Caruana 2,5 (Mamedyarov, Harikrishna, Adhiban Baskaran e Narayanan)
Ding Liren 2,5 (Korobov, Tomczak, Arik Braun e Leon Mons).
Grischuk 2,5 (Robson, Nyzhnyk, Cori e Shimanov)
Giri 2 (Robson, Nyzhnyk, Cori e Shimanov)
25 settembre 2020 - 22:20
Nonostante l’assenza dei “cannonieri” Shant Sargsyane e Zaven Andriasian, l’Armenia dei ragazzi terribili Maghsoodloo, Martirosyan e Raunak Sadhwani elimina (9-7) Canada Chessbrahs di Grischuk e Giri!
Le “aquile” (Eagles) affronteranno domenica, nella Finale per il primo posto, i favoriti Saint Louis Arch Bishops (Caruana, So, Dominuez e Xiong) che hanno strapazzato i China Pandas (Ding Liren, Yu Yangyi, Wei Yi e Li Chao) per 11-5!
Domani in programma la Finale per il terzo posto.
29 settembre 2020 - 21:13
Le partite si possono vedere da qualche parte?
29 settembre 2020 - 23:27
mago, le partite della Finale le trovi QUI, su chess.com, alcune anche brevemente commentate. QUI le partite delle semifinali. In entrambi i casi tutte le partite sono in fondo all’articolo.
30 settembre 2020 - 11:10
Grazie 🙂
2 ottobre 2020 - 11:13
Squalificati gli armeni per cheating di Petrosian sia in semi che in finale. Vincono gli americani.
2 ottobre 2020 - 12:47
Incredibile! Quello che non riesco a capire è come avrà fatto ad eludere la webcam.
2 ottobre 2020 - 15:22
“A occhio” è stato fatto notare che non l’ha fatto proprio:
https://www.youtube.com/watch?v=nqzl3q9Bsh0&t=137s
Dove, a partire da 2:40, viene riferito sembri in effetti guardare più “sotto la barra spaziatrice” che la posizione.
Nakamura ne sta parlando
https://www.youtube.com/watch?v=5Bbw7ZNUFt8
Previsto domani ore 20 italiane un recap speciale della Arch Bishops, non impossibile ne discutino
https://www.youtube.com/watch?v=4i6AX0gHRCw
2 ottobre 2020 - 19:04
Prima della squalifica Wesley So era stato piuttosto allusivo in alcuni commenti, se ho ben capito poi cancellati dai moderatori che non tolleravano accuse pubbliche di cheating (la policy del sito invita a farlo privatamente rivolgendosi ai funzionari della lega).
Queste alcune frasi di So, oltre a quella sugli occhi dell’armeno che guardavano in basso mentre giocava
Petrosian ieri ha giocato meglio di Carlsen.
Mi chiedo cosa sia successo ai capocannonieri degli Eagles Andriasian e Sargsyan. Perché non giocano più su chess.com.
E dopo la replica di Petrosian: mi congratulo con te per la performance over 2900 nei play off. Tu sei chiaramente il Re degli scacchi on line
La replica di Petrosian era stata piuttosto pesante. Riporto solo alcuni passaggi più “urbani” del messaggio.
Sei il più grande perdente che io abbia mai visto
Wesley So non è nessuno per me, solo un giocatore che piange ogni singola volta quando perde (ricorda cosa dici di Firouzja)
Ti consiglio di guardare i miei risultati nei Mondiali Blitz 2016 e 2017*
Tigran Petrosyan gioca sempre in modo corretto! E se qualcuno continuerà a parlare di me così, ci incontreremo in tribunale! La verità non morirà mai!
*7° nel 2017 con una performance di 2803. Dopo quel torneo Tigran L. Petrosian ha segnato il suo best Elo Blitz FIDE: 2762.
2 ottobre 2020 - 19:45
Petrosian ha respinto tutte le accuse in una conferenza stampa in armeno. Appena ne troverò un trascrizione riporterò qualche sua risposta. In ogni caso, dopo le Olimpiadi on line, un periodo decisamente poco fortunato per i giocatori armeni su chess.com.
Quella di citare il nome del giocatore è tra l’altro una novità, almeno rispetto alle Olimpiadi in cui alcuni giocatori furono squalificati (durante la Division 4) per cheating, ma non furono menzionati (anche se dai risultati modificati si poteva poi risalire ai nomi).
2 ottobre 2020 - 20:50
Una disgrazia quattro volte: per lui, per il nome che porta, per la carriera che ha alle spalle e per il Paese che rappresenta e che sta attraversando un momento gravissimo. Questo a prescindere che l’accusa sia vera o meno, visto che è praticamente impossibile che saltino fuori ulteriori prove a favore o contro la tesi di cheating. Immagino che per prendere una decisione così pesante gli addetti di chess.com abbiano avuto in mano elementi statistici o informatici piuttosto solidi.
2 ottobre 2020 - 21:14
Come fatto notare da Nakamura e dall’IM Rozman in apertura del video linkato, al secondo posto, da me qua sopra, chess.com è pronta a finire in tribunale per casi come questo, cosa che indica, rimanendo umanamente fallibili, abbiano basi solide.
2 ottobre 2020 - 21:28
Reazione del Team Armenia Eagles abbastanza “pesante”, almeno stando a una traduzione (di un non professionista) in inglese su reddit QUI
Provo a sintetizzarla, con l’avvertenza che va presa con il beneficio di inventario visto che non è una traduzione ufficiale
Petrosian
mi è stato detto da chess.com che non posso intraprendere un’azione legale perché ho firmato questo documento. Ho ancora bisogno di consigli legali ma se ci fosse anche solo una probabilità dello 0,1% di risolvere questo problema con mezzi legali, ci proverò. Credo che tutto sia iniziato dopo che Wesley So si è lamentato pubblicamente di come potessi giocare in questo modo. Le persone nel mondo degli scacchi sanno che sono un giocatore abbastanza forte e i miei risultati lo dimostrano, ero davvero vicino a diventare il campione del mondo di blitz nel 2017. L’opinione di Wesley non mi interessa molto, ma gli ho proposto di trovare sponsor e organizzare un match dal vivo in modo che possa mettermi alla prova. Per gli americani è stato ovviamente spiacevole perdere. Quando ci siamo ritirati dalle Olimpiadi, i nostri giocatori e persino il governo e le istituzioni hanno incolpato chess.com per il guasto del loro server e l’idea di sollevare accuse legali era stata già discussa allora. Mi sembra che ci fosse una sorta di pregiudizio dopo questo episodio nei confronti dei giocatori armeni e sembra che tutto sia culminato in questo incidente.
Manager degli Armenia Eagles abbiamo ricevuto ieri una lettera da chess.com che ci ha offerto due scelte: o ammettere qualcosa (che per noi non è accaduto) e continuare la nostra collaborazione oppure avviare discussioni sulla questione. In qualità di team manager, le accuse infondate sono per me inaccettabili e quindi annunciamo che ci asterremo dal partecipare a tali eventi nei prossimi due anni. Chess.com aveva la responsabilità di garantire il fair play durante le partite e, se fossero sorti problemi durante una partita, si poteva ad esempio chiedere a un giocatore che guarda continuamente in basso di mostrare cosa stesse guardando. Noi abbiamo seguito queste procedure Personalmente mi sembra che, poiché chess.com è un sito americano, siano interessati a garantirsi i loro profitti, e la vittoria della loro oso dire “squadra preferita” avrebbe implicato ulteriore popolarità degli scacchi in America Chess.com sta inoltre cercando di propagandare l’immagine di sito più sicuro quando si tratta di scacchi online, sostenendo che le persone che imbrogliano vengono scoperte molto velocemente e in modo molto affidabile. Decisioni arbitrarie come queste potrebbero anche essere un trucco di marketing per rafforzare ulteriormente l’immagine di miglior sito in cui giocare.
2 ottobre 2020 - 22:23
Per come la vedo io, la squadra Armena è stata squalificata due giorni dopo il termine del torneo, e senza che la piattaforma di gioco abbia prodotto una sola evidenza tranne le allusioni, fatte durante delle trasmissioni della stessa piattaforma, che il giocatore guardasse in basso durante le partite (per completezza d’informazione, l’armeno ha sostenuto che stava giocando con un touchpad, e che guardava in basso per non commettere “slip”).
Questo è un torneo privato, la piattaforma (come tutte le altre piattaforme private) può fare come meglio crede, ma c’è da augurarsi che per competizioni FIDE on line le cose funzionino diversamente, con maggiore trasparenza perché in questo caso non basterebbe il generico “fair play violations” pronunciato dal PRO Chess League Commissioner.
2 ottobre 2020 - 23:27
PS
Per quanto detto nel precedente commento, direi che adesso sono arrivato alla conclusione di rispondere “NO” alla domanda numero 3 posta dal Presidente della FIDE sulla questione del cheating on-line
3. Le sanzioni per presunte violazioni negli eventi delle piattaforme online vanno applicate anche agli eventi online ufficiali della FIDE? (e viceversa)
https://www.scacchierando.it/notizie/stretta-della-fide-sul-cheating-on-line/
3 ottobre 2020 - 01:57
Leggendo le dichiarazioni del Team Armenia ho “scoperto” (onestamente mi ero perso la notizia) che, nella sfida dei quarti tra gli Chicago e Russia Wizards, i russi si erano ritirarti per protesta per una questione di colori invertiti nel terzo turno dopo che la richiesta di ripetere il turno (le partite erano continuate fino alla fine) con i colori corretti aveva incontrato la contrarietà della squadra americana, ed era stata poi respinta dagli organizzatori.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Vocaturo nel 2023 è...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
In questo modo. Grazie a tutti e...
FantaWorldCup 2025
ciao a tutti. Chiedo subito una...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Grandissimo lodici, ragazzo umile...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...